Caro+bollette+addio%3A+arriva+il+Reddito+Energetico%2C+chi+festeggia+il+nuovo+aiuto
ilovetrading
/2022/03/14/caro-bollette-addio-arriva-il-reddito-energetico-chi-festeggia-il-nuovo-aiuto/amp/
Consumi

Caro bollette addio: arriva il Reddito Energetico, chi festeggia il nuovo aiuto

Il MoVimento 5 Stelle per arginare i grandi rincari sulle bollette mette in cantiere uno strumento decisamente innovativo.

Si tratta del reddito energetico. Cerchiamo di scoprire come funzionerà questa grande novità. E’ il MoVimento 5 Stelle in Campania a sottolineare la gravità della situazione delle famiglie meno abbienti. Il reddito di cittadinanza mira ad aiutare chi è in condizioni più economicamente critiche. Ma oggi la vera criticità è quella dell’energia.

Questo vale sia a livello familiare, con le bollette sempre più care e sia a livello nazionale visto che il Paese sta spendendo cifre folli su questo fronte non riuscendo a produrla in modo autonomo. Il ragionamento dei 5 Stelle campani parte proprio dalla grande disparità economica che si sta registrando tra le famiglie più benestanti e quelle meno abbienti. Paradossalmente proprio le famiglie più benestanti possono decidere di installare sulle proprie abitazioni i pannelli fotovoltaici e diventare sostanzialmente immuni ai rincari dell’energia.

Gravi disparità da colmare

Ma quelle famiglie che a stento riescono ad arrivare a fine mese come possono pensare ad un progetto così complesso ed oneroso? Dunque il reddito energetico vuole essere un progetto in grado proprio di consentire a tutti, a prescindere dalle proprie condizioni economiche di poter diventare liberi dal punto di vista energetico installando a condizioni di assoluto favore impianti per la produzione autonoma dell’energia elettrica. Ma questo progetto punta anche a potenziare gli aiuti economici per il contrasto ai rincari delle bollette.

Il passaggio nel prossimo decreto

Quella del reddito energetico è una proposta che secondo i bene informati confluirà nel nuovo pacchetto di stimoli energetici del Governo. A proposito, tre dovrebbero essere le linee guida forti del nuovo pacchetto di stimoli. Innanzitutto proprio la semplificazione nell’installazione dei pannelli solari persino sui balconi. L’altra linea guida dovrebbe essere quella di un ausilio alle famiglie meno abbienti dal punto di vista economico. L’ultima linea forte dovrebbe essere quella del fissare dei paletti all’utilizzo del riscaldamento.

Leggi anche: Superbonus addio: imprese strangolate dai costi, si chiude tutto

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: il (diffuso) trucchetto del noleggio te lo fa perdere

Limitazioni dunque che abbasserebbero la temperatura nelle case degli italiani facendo risparmiare cittadini, ma soprattutto rendendo un po’ più durature le scorte assai esigue. Le famiglie attendono con ansia uno strumento che consenta di abbassare un po’ la bolletta e vederemo nel prossimo consiglio dei ministri a quanto ammonterà il nuovo pacchetto di stimoli per le famiglie ed imprese ed il posto che avrà il reddito energetico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa