Benzina+3-5%E2%82%AC%3A+rifornimenti+di+gruppo+per+risparmiare+davvero
ilovetrading
/2022/03/15/benzina-3-5e-rifornimenti-di-gruppo-per-risparmiare-davvero/amp/
Motori

Benzina 3-5€: rifornimenti di gruppo per risparmiare davvero

Gli italiani sono strangolati dal costo dell’inflazione. Parliamo di un’inflazione reale ormai al 10%.

In parole povere significa una stangata senza precedenti sul potere d’acquisto di tutte le famiglie ma anche di tutte le imprese. Per le famiglie è diventato veramente difficile andare avanti anche perché i costi della benzina e del diesel sono diventati veramente proibitivi. Ormai i prezzi dei carburanti oscillano dai 2,2 2,5 euro al litro a seconda delle varie parti d’Italia.

Per non parlare del fatto che in Sardegna ed in Toscana si cominciano già a contare i primi benzinai rimasti a secco di prezioso carburante. I tir sono fermi, i supermercati restano vuoti e il panico inizia a serpeggiare tra i cittadini. Al momento blocco tir e supermercati vuoti sono un fatto circoscritto ad alcune realtà locali. Ma quanto potrebbe espandersi questo fenomeno? Le famiglie fanno di tutto per risparmiare benzina in questo periodo e c’è da capirle perché per alcuni riuscire ad arrivare a fine mese sta diventando davvero difficilissimo. Le associazioni a tutela dei consumatori consigliano dunque dei trucchi per risparmiare. Sicuramente può essere preziosa l’idea di ricorrere ai mezzi pubblici laddove possibile.

Fare economia si può

Anche biciclette e monopattini elettrici possono essere un buon modo per risparmiare sui costosissimi carburanti. Un altro modo di ottimizzare la spesa del carburante e quella di tenere in perfetta efficienza l’automobile. Infatti gli esperti sottolineano come un’automobile che non sia in piena efficienza tenda a sprecare carburante. Ma il vero trucco al quale le associazioni per la difesa dei consumatori guardano con grande interesse e che consigliano i cittadini e quello del car sharing.

Il vero trucco per risparmiare

Ormai gli italiani stanno scaricando in massa sui loro smartphone le app più popolari per il car sharing. Scaricando queste applicazioni si potrà trovare molto facilmente chi compie il nostro stesso tragitto con l’automobile e di conseguenza dividere i costi della benzina. Se poi al posto di trovare una sola persona si è in tre o in quattro le spese del tragitto diventano davvero ridicole.

Leggi anche: Superbonus proroga unifamiliari: indiscrezioni cantieri e novità 2023

Leggi anche: Bollo auto, cosa accade se per tre anni non paghi

Frazionare le spese degli spostamenti in questo periodo diventa davvero determinante per riuscire a reggere l’urto del caro benzina. Importante abituarsi ad usare queste app perchè gli esperti sono concordi: gli aumenti continueranno. Difatti inflazione e guerra in Ucraina stanno soffiando sul fuoco degli aumenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

16 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa