Il caro benzina sta diventando realmente un incubo per le famiglie italiane, ma arrivano anche i modi per tagliare di tanto questa terribile spesa.
Gli esperti sono stati molto chiari: i rincari sulla benzina non ci abbandoneranno tanto presto. La colpa è dell’inflazione ma anche della crisi in Ucraina. Il mercato dell’energia è in una vera e propria a spirale inflazionistica che porta i prezzi a crescere continuamente.
Se fino a qualche settimana fa la soglia dei €2 per l sembrava un miraggio oggi in alcune parti d’Italia la benzina è arrivata a costare 2,4 euro per litro. Ma a fare paura sono le scorte di diesel che sono tremendamente a carenti in tutti i paesi del mondo. L’Europa da questo punto di vista poi è particolarmente fragile perché dipendiamo fortemente dalla Russia per quel che riguarda il diesel e con la guerra in atto Ovviamente i timori sono tanti.
Ma vediamo come lo Smartphone si può aiutare ad abbassare i costi della benzina o addirittura a dimezzarli. Innanzitutto risultano fondamentali quelle App che ormai tutti gli italiani stanno scaricando e che aiutano a trovare il benzinaio più economico nei paraggi. Queste app sono disponibili sia sui sistemi Apple che su quelli Android. Dopo aver installato l’applicazione stessa provvederà automaticamente a rilevare la nostra posizione e a segnalarci il benzinaio che pratica i prezzi più bassi.
Dunque un modo veloce e semplice per usufruire dei prezzi più convenienti in questa stagione di aumenti. Ma alcuni italiani riescono addirittura a dimezzare i costi del carburante grazie alle applicazioni di car sharing. Prima dei folli aumenti sui carburanti queste applicazioni erano abbastanza diffuse.
Ma da quando benzina e diesel hanno cominciato a galoppare senza freni davvero tantissimi italiani le stanno scaricando sui propri smartphone. Queste applicazioni ci aiuteranno a trovare quelle persone che fanno i nostri stessi tragitti dei nostri stessi orari. Condividendo l’auto con loro andremo ad abbattere i costi della benzina in modo importante.
Queste applicazioni si stanno diffondendo tantissimo dunque oggi è molto più facile trovare proprio chi può suddividere la sua auto con noi oppure chi accetta di essere accompagnato da noi ma comunque dimezzando i posti. Con queste due tipologie di applicazioni l’attuale stangata sui carburanti non sarà così pesante ed infatti questo genere di applicazioni è molto consigliato dalle associazioni a tutela dei consumatori. Ma se proprio siamo costretti ad utilizzare la nostra auto e non possiamo condividerla è estremamente importante sottoporla ad una buona revisione. Infatti un’auto non revisionata spreca tanto carburante.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…