Arriva+la+guerra+sulle+pensioni%3A+tagli+e+tasse
ilovetrading
/2022/03/17/arriva-guerra-delle-pensioni-tagli-tasse/amp/
Economia

Arriva la guerra sulle pensioni: tagli e tasse

L’assegno previdenziale rischia di subire decurtazioni a causa di una legge dello Stato. Ecco a cosa accadrà di marzo del 2022.

(ANSA, Napoli, CIRO FUSCO)

Cattive notizie per i pensionati italiani. Non basta aver aspettato chissà quanto tempo per arrivarci, fatto sacrifici, rinunciato a moltissime cose, spesso sulle spalle di figli e coniugi: a quanto pare, nuove disposizioni governative rischiano di compromettere l’assegno che ogni mese viene incassato o alle Poste o direttamente sul conto bancario nel caso in cui si sia deciso per la domiciliazione.  Come spesso accade, quando lo Stato ha bisogno di fondi, di nuove entrate, di incassare denaro, lo fa sulle spalle (e nel portafoglio) dei cittadini più deboli e indifesi: in questo caso, come successo già in passato, a pagarne le spese sono i pensionati italiani.

Pensioni di marzo, ecco cosa succede

(Ansa, Napoli, Ciro Fusco)

Le pensioni erogato dall’Istituto nazionale della Previdenza sociale (Inps) sono quelle più interessate dal taglio e da ciò che accade con la nuova trovata dal governo. Nuove tasse, infatti, piombano sull’assegno pensionistico e previdenziale. Questo significa che l’importo dovrà essere automaticamente più basso: una mannaia per chi già riceve poco o che fa dell’assegno l’unica fonte di sostentamento in famiglia. I nonni infatti molte volte rappresentano un salvagente importante e fondamentale per le famiglie italiane, costrette spesso a stare per intere giornate fuori casa e senza la possibilità di godere di un baby-sitter a tempo pieno. E allora ritorna un metodo antico ma che funziona sempre: l’apporto dei nonni che, inoltre, aiutano anche economicamente i genitori. Ma che ora dovranno tirare anch’essi la cinghia.

Tagli alle pensioni, da dove partono e perché l’assegno sarà più leggero

(Ansa, Napoli, Cesare Abbate)

Ciò che abbiamo descritto va letto alla luce della riforma fiscale del 2022, che è andata a provocare un nuovo pacchetto di tasse da applicare e riconoscere direttamente sugli assegni previdenziali. Per andare alla ricerca esatta dei contenuti di tutte le modifiche bisogna sapere che il testo normativo di riferimento è la Legge di Bilancio 2022, dunque la legge numero 234 del 30 dicembre 2021. Leggendo la legge si nota che si prevede nuove tasse sulle pensioni Inps dal 2022.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa