Le+sanzioni+ci+si+ritorcono+contro%3A+italiani+senza+soldi+per+vivere+con+la+recessione
ilovetrading
/2022/03/18/le-sanzioni-ci-si-ritorcono-contro-italiani-senza-soldi-per-vivere-con-la-recessione/amp/
Economia

Le sanzioni ci si ritorcono contro: italiani senza soldi per vivere con la recessione

Uno scenario duro e complesso quello in cui si trova l’Italia attualmente. Il Governo giustamente cerca di rasserenare gli animi, ma i numeri dicono qualcosa di molto diverso.

A seguito dell’attacco all’Ucraina la Russia è stata colpita da un forte embargo. Il paese guidato da Vladimir Putin è ad un passo dal default. Dunque la Russia rischia di andare tecnicamente in fallimento.

Se per i cittadini Russi questa sarebbe una tragedia perché vorrebbe dire restare senza stipendi pensioni e con lo Stato letteralmente paralizzato ma anche con la moneta che diventa praticamente cartastraccia per noi non sarà meglio. Infatti l’impatto della guerra e del default russo sull’economia internazionale potrebbero essere davvero pesantissimi.

Famiglie ed imprese in ginocchio

E’ a tutti i livelli che potrebbe manifestarsi questo vero e proprio terremoto che potrebbe sconvolgere la vita degli italiani come mai visto prima. Attualmente il caro bollette ed il caro benzina stanno mettendo in ginocchio numero impressionante di famiglie.

Ma se la situazione economica dovesse precipitare i prezzi di queste materie prime potrebbero davvero salire alle stelle. Per le famiglie andare avanti diventerebbe impossibile e chi non ha notevoli risparmi finirebbe automaticamente al di sotto della soglia di povertà. Ma anche per le aziende i problemi sarebbero davvero grossi perché produrre con energia e carburanti alle stelle diventa impossibile e già tante aziende tra le quali ad esempio le cartiere minacciano la chiusura. Anche le banche in uno scenario simile sarebbero a rischio.

Aziende si fermano, banche a rischio

Infatti molte banche italiane sono fortemente esposte nei confronti della Russia e se il paese di Putin andasse in default si troverebbero immediatamente con bilanci un profondo rosso e sarebbero a rischio fallimento. Tanti Italiani invocano il reddito di base universale di cui si sta parlando con insistenza in questi mesi. Si tratta di una misura che garantirebbe il minimo indispensabile a tutti perlomeno per sopravvivere. Il reddito di base universale è una misura europea, ma perché diventi realtà c’è bisogno che si raggiunga un milione di firme entro il 25 giugno nel referendum disponibile sull’apposito sito.

Per sopravvivere gli italiani sperano nel Reddito di Base

Ma se gli italiani attendono con ansia il reddito di base universale, averlo non sarà così scontato e comunque sia non potrà arrivare in tempi così brevi. Nel frattempo il Governo non ha intenzione di ripristinare il reddito di emergenza e per tanti Italiani lo spettro della fame diventa assai concreto. Il punto è che secondo molti economisti l’economia italiana così come quella di tanti altri paesi occidentali sta per entrare in stagflazione: uno scenario economico veramente cupo nel quale per la gente andare avanti sarà davvero difficilissimo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa