Gli italiani sono stremati dal caro bollette, ma il nuovo intervento del Governo è una salvezza per tante famiglie.
Il caro bollette sta mettendo in seria difficoltà a famiglie ed imprese italiane. Le famiglie non riescono ad andare avanti e tante imprese sono seriamente a rischio chiusura.
Le proteste nei confronti del governo sono state vivaci da parte delle famiglie che hanno timore per il loro futuro. Ma la risposta del governo non si è fatta attendere. Vediamo di capire cosa sta succedendo.
Le famiglie italiane non ce la fanno ad andare avanti perché i rincari in questo 2022 sono letteralmente su tutto. Dai generi alimentari alla benzina alle bollette: far quadrare il bilancio di casa è praticamente impossibile.
Le associazioni a tutela dei consumatori parlano di una situazione disastrosa per le famiglie italiane e tanti sperano nell’arrivo del reddito di base universale da parte dell’Unione Europea. Ma prima che arrivi il reddito di base ci vuole tempo e nel frattempo le bollette da pagare arrivano ugualmente. Su questo fronte il Governo è intervenuto con energia. L’esecutivo guidato da Mario Draghi ha pensato bene di sgonfiare il costo dei carburanti con uno sconto di €0,25 per ogni litro.
Questa sicuramente è stata una grande boccata d’ossigeno per gli italiani. Ma questo sconto sui carburanti durerà soltanto fino alla fine di aprile. Ma il forte intervento governativo è stato proprio sulle bollette che sono il vero tallone d’Achille delle famiglie. Ricordiamo che prima del decreto energia il bonus sociale sulle bollette di luce e gas poteva essere percepito soltanto dai beneficiari di reddito di cittadinanza dai beneficiari di pensione di cittadinanza da chi fosse collegato a macchine salvavita energivore e da tutte le famiglie che avessero un ISEE sotto gli €8000.
Di conseguenza il vecchio bonus sociale sulle bollette salvava dai rincari solo 4 milioni di famiglie italiane. Con il decreto energia il bonus viene notevolmente esteso andando a fare leva proprio sull’ISEE. Infatti con il nuovo decreto sulle bollette l’ISEE viene alzato a €12000. Cosa significa questo concretamente per le famiglie italiane? Questo significa che i beneficiari passano ben 5,2 milioni di famiglie. Dunque il nuovo ISEE consentirà a tutte queste famiglie di pagare luce e gas esattamente quanto li pagavano l’estate scorsa. Queste sono le proiezioni del MEF. Ma c’è la possibilità che il bonus venga ulteriormente aumentato? Al momento sono solo ipotesi.
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…