Caro+benzina%3A+lo+sconto+del+Governo+%C3%A8+in+esaurimento%2C+quanto+la+pagherai
ilovetrading
/2022/03/28/caro-benzina-lo-sconto-del-governo-e-in-esaurimento-quanto-la-pagherai/amp/
Motori

Caro benzina: lo sconto del Governo è in esaurimento, quanto la pagherai

Gli esperti lo annunciano chiaramente: sui carburanti ora arriva la nuova stangata.

Sempre più complesso lo scenario dei carburanti in Italia. Le famiglie non ce la fanno più a pagare queste cifre proibitive e le aziende minacciano di fermarsi.

Una schiarita era arrivata con il taglio delle accise promesso dal Governo ma come vedremo questo risparmio è stato di breve durata. Il Governo ha cercato di far tornare il sereno sui carburanti con il taglio delle accise a seguito delle polemiche.

Taglio delle accise: si sta già esaurendo

Le accise sono 19 mini tasse che il governo applica al prezzo dei carburanti e che nelle ultime settimane hanno suscitato vivaci polemiche.

Infatti noi italiani paghiamo i carburanti più di tutti gli altri proprio a causa delle accise e così il Governo pressato dall’opinione pubblica ha operato un taglio di €0,25 su ogni litro di diesel e benzina. È stata effettivamente una boccata d’ossigeno per gli automobilisti, ma è stata anche una boccata d’ossigeno di breve durata. Gli aumenti alla pompa di benzina sono continuati senza sosta e così già oggi lo sconto sulla benzina vale molto di meno.

Le nuove stangate sui carburanti

Secondo alcuni osservatori lo sconto di €0,25 si è già ridotto a €0,15 ma ci sono zone d’Italia nelle quali lo sconto sembra già esaurito. Questo infatti è uno sconto a tempo perché vale soltanto fino alla fine di aprile, ma in realtà gli effetti concreti dello sconto sono già agli sgoccioli perché nel frattempo a causa dell’inflazione e della crisi in Ucraina i prezzi hanno già ricominciato a salire. La guerra in Ucraina ed anche le dure speculazioni internazionali fanno salire i prezzi dei carburanti di giorno in giorno e per gli italiani si profila l’ennesima stangata. Eppure tanti Italiani anche in questo duro frangente stanno riuscendo a risparmiare.

Il trucco che dimezza i costi

Il trucco che tanti Italiani usano per ridurre drasticamente le spese dell’auto è quello del car sharing. Spopola tra gli italiani l’abitudine ormai di scaricare le app del car sharing e controllare se c’è qualcuno che fa il proprio stesso percorso. Facendo così si dividono le spese dell’auto e di conseguenza non si patisce più di tanto il caro benzina. Queste applicazioni si stanno diffondendo tantissimo, proprio perché ormai gli italiani sanno che il capitolo dei carburanti è un capitolo amaro e che i prezzi saliranno inesorabilmente a causa della guerra in Ucraina e della speculazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

9 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

20 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa