ISEE+fino+a+20+mila+euro%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+bonus+che+pu%C3%B2+salvarti+dalle+bollette
ilovetrading
/2022/03/29/isee-fino-a-20-mila-euro-ce-un-bonus-che-puo-salvarti-dalle-bollette/amp/
Economia

ISEE fino a 20 mila euro, c’è un bonus che può salvarti dalle bollette

Sono numerose le famiglie che durante queste settimane incontrano problemi sul tema dei rincari di luce e gas. Ecco cosa ha pensato di fare il governo italiano.

(Pixabay)

La guerra in Ucraina ha senza dubbio provocato delle conseguenze sul piano economico in moltissimi stati dell’Europa. Kiev infatti ha un ruolo centrale nei mercati del Vecchio continente, soprattutto per quanto riguarda l’import di materie prime come il grano. Come ormai evidente, l’Ucraina è il paese leader per ciò che riguarda i mais e i semi. Non è un caso che da quando è scoppiata la guerra con la Russia i prezzi siano saliti a dismisura. E al momento non sembrano intenzionati a calare. Se la crisi dovesse continuare con questo passo, alcune certezze finora conquistate potrebbero crollare. Ma i prezzi non vanno alle stelle esclusivamente per il conflitto bellico. Come molti ricordano, il rischio era stato paventato già prima. Già da diversi mesi infatti c’è stato un allarme del caro-bollette che, di conseguenza, si riflette sui nostri consumi e sulle nostre spese. E’ stato calcolato che le spese sono aumentate per circa il 13/15 per cento. La dimostrazione di quanto appena sostenuto lo si trova nelle misure che il Governo guidato da Mario Draghi aveva iniziato a destinare per fronteggiare il caro spese.

Aiuti alle famiglie, arriva il bonus bollette

(Ansa, Roma, ALESSANDRO DI
MARCO)

Si tratta di una misura che permette uno sconto per le utenze di gas, luce e acqua. E’ riferita principalmente a chi vive in condizioni poco agiate. Il governo ha delimitato il raggio di azione, facendolo però passare da 8,265 euro a 12mila il limite entro cui si può richiedere del bonus bollette. La normativa entra in vigore dal primo aprile e sarà valida fino al 31 dicembre 2022. In numeri, la platea di beneficiari del bonus bollette si amplia racchiudendo altre 5,2 milioni di persone. Lo sconto sulle bollette spetta, inoltre, alle famiglie composti da almeno quattro figli a carico e un Isee fino a 20.000 euro. Valido anche per i possessori del reddito di cittadinanza.

Come si richiede il bonus bollette?

(Pixabay)

Da gennaio 2021 lo sconto viene garantito in bolletta: dunque non c’è nessuna procedura formale da seguire. E’ importante presentare annualmente la Dsu (Dichiarazione Sostitutiva Unica): è il documento che testimonia i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali dei membri della famiglia

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa