Controlli+ai+serbatoi+delle+diesel%2C+poi+potrebbero+scattare+anche+i+razionamenti
ilovetrading
/2022/03/31/controlli-ai-serbatoi-delle-diesel-poi-potrebbero-scattare-anche-i-razionamenti/amp/
Motori

Controlli ai serbatoi delle diesel, poi potrebbero scattare anche i razionamenti

Questa crisi globale sta colpendo tante materie prime, ma il diesel è forse la più colpita di tutte.

La lista delle materie prime delle quali c’è penuria è veramente infinita. Si va dalle materie prime dell’edilizia al gas naturale, ma anche al cibo.

Eppure secondo gli esperti le mancanze più forti a livello globale si sentono proprio sul diesel. Proprio per questo molti ritengono che saranno fortemente probabili dei razionamenti sul gasolio.

Razionamenti sul gasolio

Se ne parla in tutta Europa e infatti in Austria una grande compagnia petrolifera ha già cominciato dei parziali razionamenti sul gasolio che risulta sempre più scarso.

L’ipotesi dei razionamenti non è più considerata lontana tanto è vero che addirittura il Presidente del Consiglio draghi ha detto che gli Italiani devono effettivamente prepararsi a questa eventualità. Le auto a gasolio attualmente sono davvero nel mirino per tanti motivi. Il fatto è che noi in Italia facciamo un larghissimo utilizzo del gasolio perché le auto diesel sono tantissime ma anche perché da noi la maggior parte delle merci è mossa dai tir che notoriamente utilizzano proprio il gasolio.

Ma già oggi chi ha una diesel può essere controllato

Dunque un paese che sente particolarmente la penuria del diesel è proprio l’Italia. Tanti Italiani cercano di risparmiare ma spesso lo fanno in modo sbagliato e in caso di controlli alla propria vettura rischiano multe pesantissime. Infatti i proprietari delle auto diesel possono subire dei controlli al serbatoio della propria vettura. Vediamo perché. Le auto diesel teoricamente oltre che dal gasolio possono essere mosse anche da oli alimentari e da oli di altro genere. Questi oli sono molto più economici rispetto al diesel specie di questi tempi. Tanti Italiani effettivamente per cercare di risparmiare stanno ricorrendo a questo trucco.

Cosa si rischia col diesel

Ma se in un controllo delle forze dell’ordine dovesse emergere che nella propria auto diesel al posto del normale gasolio c’è uno di questi oli le sanzioni sarebbero forti. Infatti mettendo olio nel motore invece del diesel ovviamente non si pagano le accise allo stato e questa costituisce una frode. Tra l’altro usando questi oli si rischia di rovinare il motore perché sono troppo viscosi ed i motori alla lunga ne risentono. Su internet stanno circolando inviti ad usare questa pratica, spacciata come una panacea contro il caro gasolio, ma è importante diffidare di questo trucco doppiamente pericoloso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa