Bollette%2C+rivoluzione%3A+300%E2%82%AC+di+aiuto+per+pagarle+con+ISEE+fino+a+35.000%E2%82%AC
ilovetrading
/2022/04/01/bollette-rivoluzione-300e-di-aiuto-per-pagarle-con-isee-fino-a-35-000e/amp/
Consumi

Bollette, rivoluzione: 300€ di aiuto per pagarle con ISEE fino a 35.000€

Il caro bollette è sicuramente uno dei drammi dei nostri tempi perché ben 4 milioni di famiglie italiane a febbraio non sono riuscite a pagare le utenze.

Una vera e propria bomba sociale in virtù della quale si sta tornando a parlare con insistenza dell’introduzione di un reddito di base universale.

ALESSANDRO_DI_MARCO

Ma intanto arriva una novità veramente positiva per quanto riguarda l’emergenza sulle bollette. Come sappiamo il bonus bollette del Governo Draghi copre le famiglie solo fino a un ISEE di €12000.

L’intervento del Governo non basta

Tutte le altre sono escluse. Eppure anche tantissime famiglie con un ISEE sopra i €12000 oggi si trovano veramente in difficoltà a causa dei terribili rincari.

Le famiglie coperte dal bonus del governo infatti sono solo 5,2 milioni ma i guai sono decisamente più impattanti. Ma questa novità in arrivo farà sicuramente piacere a tanti. La regione Lazio infatti ha adottato una notevole manovra redistributiva. La regione Lazio dunque offre un bonus energia di €300 per tutti i redditi inferiori ai €35000. Si tratta di una serie di modifiche all’irpef regionale che vanno a garantire un vantaggio di €300 entro la fascia di reddito citata. Questi €300 sono pensati proprio come un aiuto per le bollette.

Un aiuto prezioso per le bollette

La giunta del Lazio ha deciso di intervenire sulla componente IRPEF proprio per aiutare le famiglie in questo momento di estrema difficoltà. Ricordiamo infatti che nella legge di bilancio del 2022 l’esecutivo guidato da Mario Draghi ha completamente ridisegnato l’IRPEF. Non solo abbassato gli scaglioni da 5 a 4 ma anche abbassato leggermente la pressione fiscale su tutti i vari scaglioni di reddito. La speranza era che anche le regioni facessero lo stesso per quanto riguarda le loro componenti fiscali.

Cosa faranno le altre regioni?

La regione Lazio effettivamente è andata in questa direzione a tutto vantaggio dei suoi cittadini e la speranza è che anche altre regioni italiane possono seguire la stessa strada. Ma effettivamente la questione sulle bollette in Italia è drammatica. Caritas e CGIA di Mestre sottolineano che ben 11 milioni di italiani sono a rischio povertà ed i 4 milioni di utenze luce e gas che a febbraio non sono riuscite a pagare lo dimostrano. Il problema che molti stanno denunciando è che il Reddito di Cittadinanza lascia fuori milioni di famiglie realmente bisognose ed in un momento del genere questo può diventare una vera bomba sociale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa