Cibo+e+guerra%3A+olio+di+girasole+sparito%2C+torna+quello+di+palma+anche+se+%26%238220%3Bfa+male%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/04/03/cibo-e-guerra-olio-di-girasole-sparito-torna-quello-di-palma-anche-se-fa-male/amp/
Consumi

Cibo e guerra: olio di girasole sparito, torna quello di palma anche se “fa male”

La situazione del cibo in Italia diventa sempre più preoccupante. I cibi scarseggiano sempre di più ed i razionamenti si avvicinano.

Dopo anni passati a demonizzare l’olio di palma e a dipingerlo come un vero nemico della nostra salute e dell’ambiente adesso ci viene detto che è proprio l’olio di palma quello che dovremmo consumare perché gli altri non si trovano più.

Questa è in estrema sintesi una delle tante situazioni paradossali che la forte e grave penuria di cibo sta causando. Ma vediamo che cosa sta succedendo.

Riserve di cibo sempre più scarse

Le riserve di cibo in tutta Europa si stanno rapidamente esaurendo e la Spagna ha già cominciato a razionare i generi alimentari.

Il governo spagnolo infatti ha autorizzato i supermercati a razionare quei cibi di cui risultino essere più scarsi. Anche l’Italia si sta preparando e razionamenti e il Governo Draghi ha detto che bisogna prepararsi a questa eventualità perché le scorte effettivamente si stanno riducendo progressivamente. Qui su I Love Trading di avevamo già sottolineato con forza come tanti alimenti fondamentali stiano sparendo dal supermercato. Uno di questi è il lievito.

Penuria lievito: difficoltà in casa e nell’industria

Il lievito è un alimento davvero cruciale non solo per le famiglie ma anche per tante Industrie Alimentari e il suo rapido esaurimento è realmente preoccupante. Ma un altro alimento di cui le scorte sono veramente esigue è proprio l’olio di girasole. Al massimo un mese e poi le scorte di questo olio saranno terminate. Infatti proprio l’Ucraina e la Russia riforniscono l’Europa di olio di girasole ma adesso da quelle terre martoriate non arriva più nulla. Ecco perché l’industria alimentare ripiega sull’olio di palma. L’olio di girasole infatti è in rapido esaurimento e secondo gli esperti in breve arriverà a raddoppiare di prezzo.

Etichette che non dicono la verità: è legale

Ma secondo Altroconsumo questa situazione è assai rischiosa perché il consumatore alla fin fine rischia di non sapere bene che tipo di olio sta consumando. Infatti il mise ha autorizzato temporaneamente ad una certa larghezza sulle etichette dell’olio. Ma questo secondo Altroconsumo pone seriamente a rischio la capacità degli utenti di potersi rendere conto di cosa stanno consumando. Il ministero in questa grave situazione di emergenza non va tanto per il sottile e se le etichette dell’olio di girasole sono già stampate non costringe a stamparle di nuovo. Dunque quando acquistiamo olio di girasole, in realtà può essere benissimo che sia olio di palma.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa