Benzina+e+diesel%3A+puntano+a+3+e+4%E2%82%AC%2C+allarme+carburante+annacquato
ilovetrading
/2022/04/08/benzina-e-diesel-puntano-a-3-e-4e-allarme-carburante-annacquato/amp/
Motori

Benzina e diesel: puntano a 3 e 4€, allarme carburante annacquato

Sempre molto complessa la situazione sui carburanti italiani, ma un nuovo allarme scuote gli automobilisti.

L’inflazione e la guerra in Ucraina tirano su i prezzi, ma adesso spunta un nuovo allarme assai pericoloso per gli automobilisti. In questo ultimo periodo i prezzi di benzina e diesel sono stati piuttosto stabili.

Dopo tanti rincari è intervenuto il Governo con il taglio delle accise e i prezzi attualmente si aggirano attorno ai €2. Prezzi veramente altissimi ma comunque sia tenuti in qualche modo sotto controllo.

Guerra ed Opec+ posso infiammare i prezzi

Eppure secondo gli esperti la guerra e le sanzioni nei confronti della Russia rischiano di far esplodere il costo dei carburanti. Innanzitutto c’è il problema del diesel. Il diesel ormai da tempo scarseggia in tutto il mondo e anche le riserve italiane sono veramente basse. Molti esperti parlano di una concreta ipotesi di razionamento e anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha detto chiaramente che garantire la pace in Ucraina inevitabilmente costerà sacrifici agli italiani e questi sacrifici probabilmente passeranno anche per razionamenti di luce gas e diesel.

Razionamenti del diesel e benzinai poco onesti

Ma non basta, secondo gli esperti dell’energia e dei carburanti, il fatto che i paesi produttori di petrolio non vogliano aumentare la produzione in un clima del genere significa che i prezzi potrebbero subire improvvise e drammatiche impennate.

Ma un nuovo allarme spunta sui carburanti ed è un allarme piuttosto pericoloso. Difatti le forze dell’ordine hanno trovato un distributore di benzina che vendeva ai suoi clienti carburante annacquato. È quello che è accaduto proprio a Vicenza e le sanzioni contro questo distributore chiaramente sono state assai pesanti.

Benzina annacquata: bisogna stare molto attenti

Ma adesso resta da capire quanti altri distributori in Italia stiano facendo cose del genere. Già tanti benzinai in Italia sono stati multati perché gonfiavano il prezzo della benzina o perché manomettevano gli erogatori per far apparire la benzina erogata maggiore di quella reale. Ma oggi il pericolo della benzina sporca, annacquata o tagliata con altre sostanze diventa sempre più pesante. Se la benzina viene annacquata i rischi per il motore sono ingenti e dunque se poco dopo aver fatto benzina vi accorgete che l’auto inizia a funzionare male o addirittura si ferma è importante verificare subito la situazione. Si eviteranno così maggiori danni al motore e si potrà segnalare alle autorità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa