Attenti+al+cesto+gratis+Ferrero%2C+%26%238220%3Bnuova+ansia%26%238221%3B+stavolta+il+pericolo+non+%C3%A8+la+salmonella
ilovetrading
/2022/04/16/attenti-al-cesto-gratis-ferrero-nuova-ansia-stavolta-il-pericolo-non-e-la-salmonella/amp/
Crimine

Attenti al cesto gratis Ferrero, “nuova ansia” stavolta il pericolo non è la salmonella

Non c’è pace per i consumatori italiani in questo periodo. I tanti prodotti kinder contaminati con la salmonella hanno messo in apprensione gli italiani, ma ora arriva la nuova minaccia.

Gli italiani sono decisamente scossi per i massicci ritiri dei prodotti kinder, prodotti popolarissimi e destinati ai bambini ma a rischio di salmonella.

I casi sono stati tanti in europa e la gente ha paura di consumare i prodotti incriminati. Ma ora c’è un nuovo allarme relativo alla Ferrero ed è il caso di capire meglio.

Il cesto dono

Innanzitutto bisogna ricordare che ancora nessun caso di salmonella legata ai prodotti kinder è emerso in Italia e dunque questo vuol dire che l’azienda è stata veloce nei ritiri oppure che i lotti contaminati qui da noi non sono proprio arrivati. Ad ogni modo è sempre importante stare in guardia ed evitare i prodotti incriminati.

Ma adesso è importante anche stare attenti al nuovo allarme del cesto dono della Ferrero. La proposta effettivamente è allettante. La Ferrero per festeggiare la Pasqua avrebbe deciso di fare dono di un ricco cesto regalo ai suoi consumatori. Averlo è decisamente facile. Basta rispondere ad un breve questionario e poi inviare un piccolo contributo spese per la consegna del ricco e goloso cesto.

Attenzione a questa proposta

Ma è importante fare molta attenzione a questa proposta perchè Ferrero non è in alcun modo coinvolta. Si tratta di una proposta truffaldina che mira a svuotare il conto delle povere vittime. Vediamo come comportarci. Una volta completato il questionario, al malcapitato viene chiesto un piccolo contributo per l’invio del pacco. Ma è proprio facendo così che i truffatori si appropriano dei dati di conto o carta di credito e possono procedere con il loro imbroglio. Questo finto comunicato ferrero sta girando molto sui social e anche sui sistemi di messaggistica più diffusi, ma è importante non caderci.

Come difendersi

La cosa più importante è non cliccare sul messaggio e non condividerlo con altri. Se proprio ci abbiamo cliccato sopra è assolutamente proibito fornire i numeri della carta di credito. Solo facendo così riusciremo ad impedire ai banditi di portare avanti il loro imbroglio. Fondamentale ricordare che Ferrero è completamente estranea alla cosa ed è parte lesa esattamente come i raggirati. Dunque oggi oltre all’allarme salmonella se ne aggiunge uno nuovo del tutto diverso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

20 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

5 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

8 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

10 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa