Telecamere+nascoste+in+stanze+hotel%3A+nuovo+caso%2C+perch%C3%A9+lo+fanno%2C+come+difendersi
ilovetrading
/2022/04/16/telecamere-nascoste-in-stanze-hotel-nuovo-caso-perche-lo-fanno-come-difendersi/amp/
Crimine

Telecamere nascoste in stanze hotel: nuovo caso, perché lo fanno, come difendersi

Quando si va in vacanza in un hotel certamente ciò che si desidera è semplicemente rilassarsi dopo molti mesi di duro lavoro.

Quando si riposa in una camera d’albergo ci si augura semplicemente che la stanza sia confortevole e che il soggiorno sia piacevole. Decisamente a poche persone verrebbe in mente di controllare se ci sono telecamere spia nelle nella propria camera d’albergo.

Eppure questi casi ci sono. Le cronache di tutto il mondo ci riportano i casi di queste telecamere nascoste nelle camere d’albergo o nei bed and breakfast.

Come funziona e perchè lo fanno

Parliamo di casi, per fortuna rari, ma cerchiamo di capire il perché di questo fenomeno e come ci si può difendere. I motivi per i quali un hotel o una struttura ricettiva possono nascondere telecamere a circuito chiuso in una stanza possono essere molteplici.

Tuttavia deve essere assolutamente chiaro che i comportamenti del genere sono proibiti dalla legge e chi dovesse essere sorpreso a fare cose del genere può essere punito con sanzioni piuttosto pesanti a seconda della nazione nella quale ci si trovi. Un hotel può fare una cosa del genere per controllare che i suoi clienti non commettano furti, danneggiamenti o attività illecite. Non mancano neppure i casi di chi lo fa per ragioni puramente voyeristiche.

Come difendersi

Ad ogni modo pratiche del genere sono assolutamente proibite e non etiche. Tuttavia scoprire una telecamera nascosta in una stanza è quasi impossibile visto che le microcamere di oggi sono veramente minuscole e possono essere nascoste letteralmente qualsiasi oggetto. Tuttavia oggi esiste una tecnologia che può permettere di fare questo. Il metodo è stato messo a punto da alcuni ricercatori di Singapore che hanno chiamato questo strumento “laser assisted photography detection”. Il simpatico acronimo è LAPD come la polizia di Los Angeles.

La nuova tecnologia viene da Singapore

Con questo strumento secondo gli esperti anche attraverso un normale smartphone sarebbe possibile scovare con grande facilità le microcamere nascoste. Questa tecnologia è stata sviluppata in maniera tale da poter essere scaricata come applicazione su un comune smartphone, ma è ancora in fase sperimentale e dunque non è ancora presente sugli store Apple ed Android. Tuttavia sicuramente il tema della sicurezza della privacy è un tema che diventa sempre più scottante e che ha bisogno di tecnologie sempre più avanzate per essere adeguatamente tutelato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa