Diesel+e+benzina%3A+arriva+la+doppia+stangata+di+maggio%2C+le+date+di+Draghi
ilovetrading
/2022/04/19/diesel-e-benzina-arriva-la-doppia-stangata-di-maggio-e-arrivano-anche-le-multe/amp/
Motori

Diesel e benzina: arriva la doppia stangata di maggio, le date di Draghi

I carburanti sono davvero un capitolo doloroso per le famiglie italiane in questo periodo e non c’è da sorprendersi.

Diesel e benzina ormai costano €2 per litro e per troppe famiglie italiane acquistarli è diventato impossibile. Gli italiani hanno difficoltà a fare le spese anche più banali con questi terribili rincari degli ultimi mesi.

Le bollette di luce e gas, carburanti ma anche il cibo: tutto aumenta di prezzo e le famiglie italiane specie quelle più povere non sanno come fare a vivere.

Una stangata pesante

Tanti ormai stanno chiedendo il reddito di base universale sui siti dell’Unione Europea: un minimo garantito per non morire di fame, sicuramente oggi è fondamentale per troppi.

Ma a maggio sui carburanti arriverà una pesantissima stangata. Vediamo di capire che cosa sta succedendo. Il Governo è intervenuto sui pesantissimi costi di diesel e benzina con il taglio delle accise. Infatti l’esecutivo ha tagliato le accise per ben €0,25 per ogni litro di carburante. Tuttavia questo taglio finisce con la fine di aprile e dopo torna la stangata. Da più parti il Governo è stato prestato per prorogare il taglio delle accise ma la proroga è stata davvero misera: appena pochi giorni.

Finisce il taglio sulle accise

Quindi ai primi di maggio le accise torneranno ad essere pagate integralmente e benzina e diesel potrebbero arrivare anche a 2,3 euro per litro. Ma secondo alcuni esperti se la guerra in Ucraina dovesse continuare e le sanzioni alla Russia dovessero intensificarsi i prezzi potrebbero salire anche ben oltre questa soglia. Sarebbe un’ipotesi davvero tremenda per le famiglie italiane ma anche per le imprese.

Rincari e multe

Tanti Italiani per cercare di risparmiare stanno mettendo l’olio di colza nel motore al posto del gasolio. È davvero sbagliato fare questo anche se fa risparmiare. Infatti mettere l’olio di colza al posto del diesel significa sicuramente spendere meno però significa anche rovinare il motore dell’auto e rischiare multe salate. Infatti usare l’olio di colza al posto del diesel è reato e se si dovesse essere sorprese ai posti di blocco le multe sarebbero assicurate. Dunque per risparmiare meglio cercare di preferire i mezzi pubblici o i monopattini elettrici o magari cercare un amico con il quale dividere le spese del tragitto. Ci sono app che consento di fare questo e sempre più italiani le usano. Impostando il tragitto da fare potremo trovare qualcuno con cui dimezzare le spese della benzina.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

10 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

23 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa