E’ possibile ricevere un doppio beneficio economico? La risposta sta tutto nel capire come si può accedere alle possibilità che lo Stato mette a disposizione su uno strumento ricco di burocrazia.
Per chi riceve il Reddito di cittadinanza c’è qualcosa che bisogna sapere. In realtà, non dovrebbe interessare chi si assicura della misura ideata e sviluppata per affrontare il disagio dovuta alla mancanza di lavoro in attesa di una nuova sistemazione professionale. Ad ogni modo, in questi giorni soffia qualche incertezza dovuta al cambio di norme e di metodo di calcolo per fanno riattivare calcolatrici e numeri. E che inizia a destare qualche problema a chi ogni mese godeva di un’assistenza economica e che ora rischia di vederselo decurtato o perfino eliminato. Ma ci sono anche modi e sistemi per riceverne più di uno.
Cosa succede al Reddito di cittadinanza: il doppio bonus
Il Reddito di cittadinanza si può dividere tra i membri delle famiglia che siano maggiorenni. Ma da alcune condizioni: che il beneficio dell’aggiunta nel venga richiesta nel mese stesso in cui viene fatto la manda, oppure nel mese subito dopo e sia maggiore a 200 euro. Se la richiesta è fatta nello stesso momento allora verranno emesse più carte di credito, pari a quelle dei membri della famiglia. Se fatta dopo, al di là del reddito già incassato, la somma erogata sarà quella già ricevuta.
Cosa è cambiato rispetto al passato
Inoltre per i beneficiari c’è da sapere che ci sono anche altre novità. Ad esempio, la pensione dell’invalidità non veniva calcolato e inserito nei computi del reddito di cittadinanza. In sostanza, si affermare, che l’invalidità adesso può produrre conseguenze negative per coloro che percepiscono un assegno di invalidità. A questo punto è utile farsi i conti e capire se la diminuzione della sottrazione del reddito di cittadinanza può diventare maggiore a confronto del segno più incassato dalla pensione di invalidità. Purtroppo, non c’è freno nemmeno per questo strumento che dovrebbe assicurare una boccata d’ossigeno a chi non riesce a trovare lavoro da sé e dovrebbe essere tutelato dalle istituzioni e invece si trova a lottare per il mantenimento di un diritto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…