Farmaco+contro+l%26%238217%3Bipertensione%3A+ritiro+immediato%2C+sospetto+cancro%2C+chi+contattare
ilovetrading
/2022/04/19/farmaco-contro-lipertensione-ritiro-immediato-sospetto-cancro-chi-contattare/amp/
Salute

Farmaco contro l’ipertensione: ritiro immediato, sospetto cancro, chi contattare

Un noto farmaco contro l’ipertensione è stato ritirato dal mercato. Fortunatamente la notissima azienda produttrice, la Pfizer si è mossa con estrema celerità.

Vediamo di capire che cosa sta succedendo. Un farmaco contro l’ipertensione ha un compito molto importante e delicato, vale a dire quello di mantenere ad un livello salubre la pressione del sangue.

Purtroppo in Italia tantissime persone specialmente di una certa età soffrono di ipertensione e quando un notissimo farmaco contro l’ipertensione viene ritirato dal commercio è una questione molto importante per tanti.

Farmaco ritirato: i rischi e le precauzioni

Il farmaco in questione utilizzato davvero da tantissime persone ha il nome commerciale di Accuretic.

L’Aifa ha disposto il ritiro di Accuretic prodotto da Pfizer e subito l’azienda si è mossa per operare un ritiro molto più vasto di quello dei soli lotti contaminati. Infatti soltanto 4 lotti di questo farmaco sono risultati effettivamente contaminati. Ma si tratta di una contaminazione piuttosto importante come molecola ma non come quantità riscontrata. Infatti nei lotti contaminati è stata trovata presenza di nitrosammine. Le nitrosammine se ingerite per un lungo tempo possono essere connesse con alcune tipologie di cancro.

Come comportarsi

Ecco perché l’azienda Pfizer volontariamente ha provveduto ad un grosso ritiro di massa proprio per evitare qualsiasi tipo di problema. Dunque è stata l’azienda a volere il ritiro del farmaco proprio per evitare che la presenza di queste nitrosammine potesse essere nociva per i consumatori del farmaco stesso. Ma Pfizer sottolinea come le quantità di nitrosammine presenti anche nei lotti contaminati in realtà siano piuttosto basse e non costituiscano un effettivo rischio per la salute. Ad ogni modo l’azienda si è mossa per evitare qualsiasi tipo di inconveniente.

Chi contattare per la terapia sostitutiva

La cosa fondamentale per chi facesse uso di questo farmaco adesso è quella di trovare un farmaco sostitutivo che possa evitare al corpo qualsiasi tipo di scompenso. Infatti come sappiamo quando si trova un farmaco efficace per contenere l’ipertensione, sostituirlo con un altro è un’operazione possibile ma che richiede alcune cautele. Dunque è fondamentale rivolgersi al proprio medico per valutare la situazione e trovare il farmaco più adatto a rimpiazzare quello ritirato dal commercio. Ad ogni modo per quello che emerge sino ad oggi, le quantità di sostanza pericolosa presente nei lotti era effettivamente troppo bassa per suscitare allarmi di qualche genere relativamente al suo consumo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa