Canone+RAI%3A+esce+dalla+bolletta+ma+stangata+controlli%3A+%26%238220%3Bpersino+in+casa%2C+no%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/04/25/canone-rai-esce-dalla-bolletta-ma-stangata-controlli-persino-in-casa-no/amp/
Fisco

Canone RAI: esce dalla bolletta ma stangata controlli: “persino in casa, no”

Il Canone Rai è una tassa sempre molto odiata dai cittadini italiani e spesso è stata evasa.

Tuttavia l’evasione del Canone Rai è finita quando il Governo Renzi ha fatto entrare il Canone Rai in Bolletta: evaderlo era praticamente impossibile.

 

Ma ora il Canone della TV esce dalla bolletta energetica e devono partire i controlli: vediamo perchè.

Controlli per il Canone RAI

Gli esperti si attendono che ora che il Canone è una tassa autonoma l’evasione di questo balzello così odiato riprenderà a pieno regime. Dunque appare inevitabile che vengano prese misure di contrasto a questo fenomeno.

Ma, può sembrare strano, tuttavia anche oggi i controlli non mancano ma sono molto più circoscritti. Vediamo chi rischia oggi. Oggi i controlli per il Canone ci sono, ma sono soltanto a carico di coloro i quali chiedano l’esenzione del Canone TV. Infatti presentando la domanda entro il 31 gennaio o entro il 30 giugno si può essere esonerati dal pagamento del canone della televisione italiana. Ma ecco che possono arrivare i controlli.

Controlli in casa vecchi e nuovi

Infatti, proprio chi chiede l’esenzione del canone Rai, lo fa in virtù della dichiarazione di non possedere in casa apparecchi televisivi o computer. Ma è una semplice autocertificazione e dunque in qualsiasi momento possono partire delle verifiche. Ma dal prossimo anno chiunque sarà libero di pagare o meno la tassa e di conseguenza l’evasione presumibilmente tornerà ai livelli di prima. Che fare?E’ evidente che proprio per arginare la nuova ondata di evasione del Canone dovrà partire una nuova ondata di controlli per verificare chi effettivamente abbia il televisore e chi no.

Nuovi controlli in casa

Con l’uscita del Canone dalla bolletta si prevede che davvero tanti italiani non lo pagheranno: un po’ quello che succedeva prima della riforma voluta dal governo Renzi. Dunque risulta evidente che se la tassa può essere così facilmente evasa anche i controlli devono essere rafforzati. Ma c’è anche da dire che ancora non c’è piena chiarezza su come sarà strutturata questa tassa. Si dice che sarà legata alla casa e chi alla dichiarazione dei redditi. Dunque parliamo di qualcosa ancora da definire in modo chiaro. Dunque ancora sarà da capire il funzionamento di questa nuova tassa. Certamente però i controlli saranno inevitabilmente potenziati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

6 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

7 giorni Fa