Reddito+di+Cittadinanza%2C+cosa+succede+se+rinunci+ai+soldi
ilovetrading
/2022/04/26/reddito-di-cittadinanza-cosa-succede-rinunci-soldi/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza, cosa succede se rinunci ai soldi

La normativa sul Reddito di cittadinanza disciplina la possibilità di recedere dal bonus: ecco come fare e cosa accade subito dopo. 

Ansa, Milano, MATTEO BAZZI

Il Reddito di Cittadinanza è una misura di sostegno per i cittadini e cittadine italiani a rischio povertà. Una misura adottata dall’allora governo guidato da Giuseppe Conte per fronteggiare la precarietà lavorativa di milioni di persone italiane, proiettarle verso il mondo del lavoro, formandole e allo stesso offrendo loro una possibilità concreta di trovare una nuova posizione lavorativa. Ruolo centrale in tutto questo lo hanno i centri per l’impiego, titolare del servizio di raccolta degli elenchi dei percettori del Reddito di Cittadinanza e con il ruolo di indirizzare le persone per nuove occasioni lavorative o di formazione. Il Reddito di Cittadinanza è entrato nel nostro sistema da oltre due anni, già prima del Covid.
In tutto questo, è possibile rinunciarvi. Ecco cosa accade.

Si può rinunciare al Reddito di Cittadinanza?

Ansa, Napoli, Cesare Abbate

Qualora una persona decida di fare retromarcia e rinunciare al Reddito di Cittadinanza è necessario che compili un determinato modulo, denominato SR183. Di fatto, coincide con quello che viene utilizzato per rinunciare alla pensione di cittadinanza. Si otterrà una decadenza, dunque, che avrà ricaduta su tutti i componenti del nucleo familiare. Solitamente i tempi sono piuttosto ristretti: dal momento dell’invio, passa poco tempo e i soldi si congelano. Chiaramente, ciò che si è ricevuto finora non verrà perso, a differenza di quanto deve arrivare nel futuro che non ci sarà più.  Un’altra circostanza è interessante affrontare: quella di chi vuole fare retromarcia e riprendere il bonus, magari a causa della nuova perdita del lavoro. In questo caso è possibile riottenere il Reddito di cittadinanza.

 

C’è chi vuole rinunciare e chi invece raddoppia

ANSA, Napoli, CESARE ABBATE

E’ possibile ricevere un doppio beneficio economico? La risposta sta tutto nel capire come si può accedere alle possibilità che lo Stato mette a disposizione su uno strumento ricco di burocrazia. Il Reddito di cittadinanza si può dividere tra i membri della famiglia che siano maggiorenni. Ma da alcune condizioni: che il beneficio dell’aggiunta nel venga richiesta nel mese stesso in cui viene fatto la manda, oppure nel mese subito dopo e sia maggiore a 200 euro. Se la richiesta è fatta nello stesso momento allora verranno emesse più carte di credito, pari a quelle dei membri della famiglia. Se fatta dopo, al di là del reddito già incassato, la somma erogata sarà quella già ricevuta.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

11 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

24 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa