Ritiro+farmaco+pressione+alta%3A+sospetto+rischio+cancro%2C+agire+in+fretta
ilovetrading
/2022/04/27/ritiro-farmaco-pressione-alta-sospetto-rischio-cancro-agire-in-fretta/amp/
Salute

Ritiro farmaco pressione alta: sospetto rischio cancro, agire in fretta

Un noto ed importante farmaco contro l’ipertensione è stato ritirato dal mercato.

Si tratta di un ritiro importante che coinvolge tutte le farmacie italiane ed i tantissimi pazienti che usavano questo prodotto. Vediamo cosa fare.

Davvero da non sottovalutare il ritiro di un farmaco così diffuso, perchè prodotti del genere non solo mantengono la giusta pressione nel sangue ma prevengono anche infarto ed ictus.

Un ritiro importante

L’azienda produttrice si è mossa con grande scrupolo e velocità nel ritirare il farmaco. Si tratta della Pfizer, azienda notissima che produce questo farmaco ed è anche una delle produttrici dei vaccini contro il covid.

L’azienda ha pensato bene di ritirare il farmaco contro la pressione alta quando si è resa conto che nel prodotto di erano tracce di nitrosammine. Le nitrosammine sono una sostanza piuttosto presente in natura, ma possono essere associate ad un’aumento del rischio di cancro gastrico. Insomma nessun evento avverso è stato riscontrato nell’utilizzo di questo farmaco ma Pfizer per sicurezza ha deciso di ritirarlo dal commercio.

Di quale farmaco si tratta

Il popolarissimo farmaco in questione si chiama Accuretic (R) ed è un farmaco molto popolare ed usato. Ma adesso la questione principale è cosa fare per tutti quelli che lo assumevano. Innanzitutto se si hanno ancora in casa delle dosi di questo farmaco bisogna assolutamente smettere di consumarlo, ma questa sospensione va fatta sotto stretto controllo medico. Vediamo perchè. I farmaci contro l’ipertensione sono molto importanti e delicati e non si può smettere di assumerli in modo estemporaneo e senza una valida alternativa. Infatti si rischierebbero scompensi nocivi per pressione e cuore. Dunque il cardiologo o il medico di base dovranno iniziare la procedura per la sostituzione del farmaco.

Cosa fare subito

E’ vero, ci sono tanti farmaci contro l’ipertensione, ma non tutti funzionano allo stesso modo e non tutti sono utili per tutti. Infatti per sostituire un farmaco come questo bisogna ricorrere a varie prove. Infatti bisogna trovare il farmaco che abbia lo stesso grado di efficacia ma senza presentare particolari effetti collaterali. Ma questa è un’operazione che va fata caso per caso e dunque è importante fare tutte le prove del caso per trovare il principio attivo che nel complesso reagisce meglio all’organismo. Tutto questo va fatto sotto stretto controllo medico per evitare al corpo qualunque scompenso inutile e dannoso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa