Lo+smartphone+a+rate+pu%C3%B2+costarti+3+anni+di+carcere
ilovetrading
/2022/04/28/lo-smartphone-a-rate-puo-costarti-3-anni-di-carcere/amp/
Economia

Lo smartphone a rate può costarti 3 anni di carcere

Oggi le rate sono un fenomeno veramente diffusissimo.

Intendiamoci, il pagamento a rate esiste veramente da tantissimo tempo, ma in passato si pagava a rate un investimento molto importante come ad esempio una casa.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Magari anche un’automobile poteva essere acquistata a rate, ma oggi il fenomeno delle rate si va diffondendo.

Oggi tutto si può comprare a rate ma occhio all’insidia

Molti italiani si stanno abituando ad acquistare praticamente tutto a rate ed è diffusissima la pratica di acquistare persino telefonini con le rate. Ma non sono solo gli smartphone ovviamente ad essere comprati a rate: anche televisori di ultimo modello console di videogiochi eccetera.

Pixabay

Comprare a rate è molto allettante per gli italiani che possono subito portarsi a casa l’oggetto del desiderio e poi però rimangono tante rate da pagare. Questa pratica si va diffondendo sempre di più ma le associazioni a tutela dei consumatori sono piuttosto scettiche. Sobbarcarsi troppe rate può essere pericoloso per il cittadino.

Così si rischia grosso

Ad ogni modo ovviamente nessuno vieta utilizzare questo meccanismo. Le rate tuttavia non vengono concesse a tutti. Per poter accedere ad un pagamento rateale c’è bisogno di portare una documentazione che attesti che il consumatore è in grado di pagare queste rate. Magari si potrà portare una busta paga o un 730. Insomma c’è bisogno di dimostrare al soggetto che materialmente paga lo smartphone al posto del consumatore e che anticipa quindi la cifra, che poi si sarà in grado di pagare le rate man mano che si presenteranno. Tuttavia non mancano i casi di chi pur di poter accedere alle rate fa qualche ritocco a questi documenti. Con un software di editing fotografico di quelli disponibili gratuitamente on-line è facile modificare le cifre di una busta paga o di un 730 e presentarlo quindi al box del centro commerciale per ottenere subito lo smartphone tanto desiderato.

Chi lo fa commette un reato

Ma fare una cosa del genere non è nulla di banale anzi è una frode molto grave. Per chi dovesse consegnare una documentazione manipolata di questo genere ci sono addirittura fino a 3 anni di carcere. Questa infatti una vera è propria frode che viene fatta nei confronti di chi ci concede il finanziamento e di conseguenza quello che si va a rischiare e qualcosa di notevole importanza. Dunque importante sottolineare che pratiche di questo genere sono assolutamente illegali e vanno evitate in ogni modo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

17 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa