La+truffa+della+bolletta%3A+leggi+male+i+dati+e+sembri+anche+colpevole%2C+una+rovina
ilovetrading
/2022/04/29/la-truffa-della-bolletta-leggi-male-i-dati-e-sembri-anche-colpevole-una-rovina/amp/
Crimine

La truffa della bolletta: leggi male i dati e sembri anche colpevole, una rovina

Le bollette sono una stangata atroce per gli italiani in questo periodo. Addirittura 4 milioni di famiglie non riescono a pagarle.

Per le famiglie italiane questo momento è durissimo e giustamente si cerca di risparmiare. I rincari sul costo della vita sono veramente troppo alti e tante famiglie scivolano al di sotto della soglia di povertà.

ALESSANDRO_DI_MARCO/ANSA

Proprio in questo stato di grande sofferenza ed ansia per il futuro arriva adesso una nuova truffa assai pericolosa che sta mettendo nei guai tanti italiani.

Come funziona la truffa

Le ultime bollette sono state spaventose per famiglie ed imprese e nonostante i bonus del Governo la gente ha grande difficoltà a pagare.

pixabay

Ricordiamo che i bonus sociali sulle bollette oggi possono essere fruiti da chi abbia un ISEE sotto i 12.000 euro e dai beneficiari di reddito e pensione di cittadinanza. Insomma un aiuto c’è ma è largamente insufficiente per le famiglie. Ed ecco come funziona la tremenda truffa. Non è un mistero per nessuno che oggi tanti italiani vogliano risparmiare su luce e gas e cerchino accorgimenti per farlo. La truffa inizia proprio con una “banale” telefonata dell’operatore luce e gas che informa per dovere d’ufficio che purtroppo ci saranno gli aumenti. Sembra quasi una banale telefonata informativa ma non è così.

La trappola a danno dei malcapitati

Ovviamente chi chiama non appartiene alla compagnia di luce e gas che fornisce la vittima. Ma è bravo a convincere citando indirizzo, numero utente, eccetera. Qui parte un contorto discorso che cita a sproposito leggi e regolamenti parlando di aumenti ma anche di mercato tutelato e di aiuti governativi per poter risparmiare. Un pastrocchio di frottole fatto apposta per far credere che il cliente ha la possibilità di evitare la batosta usufruendo del “mercato tutelato” e di aiuti governativi. Basta solo che dia il suo assenso.

Attenzione e cosa evitare

In realtà offrendo il suo assenso telefonico, la vittima non sta accedendo a nessun mercato tutelato e non sta beneficiando di nessun aiuto governativo. Sta semplicemente cambiando operatore. In pratica sta cadendo nelle grinfie di un operatore truffaldino con il quale sta stipulando un vero e proprio contratto telefonico. Attenzione a queste telefonate che stanno arrivando a tantissimi italiani. Non bisogna prestare fede a questi imbrogli e i contatti col vostro operatore luce e gas avvengono tramite le comunicazioni che voi inviate loro ai numeri ed email istituzionali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa