Reddito+di+Cittadinanza%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+rischia+con+i+prossimi+pagamenti
ilovetrading
/2022/04/29/reddito-di-cittadinanza-ce-chi-rischia-con-i-prossimi-pagamenti/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza, c’è chi rischia con i prossimi pagamenti

Alcuni contribuenti, beneficiari del Reddito di Cittadinanza, potrebbero avere una brutta sorpresa e rischiare con i prossimi pagamenti

Si avvicina il pagamento del Reddito di Cittadinanza per il mese di aprile, ma per alcuni potrebbero esserci delle brutte sorprese. Nonostante il momento economico e sociale sia piuttosto difficile, tanto da veder crescere nella popolazione la necessità di aiuti economici, questo non potrà avvenire per tutti.

Per il mese di aprile, infatti, si prospetta davvero una brutta sorpresa per alcuni di coloro che percepiscono regolarmente il Reddito di Cittadinanza. Alcuni di loro, infatti, potrebbero ricevere un importo ridotto a causa delle nuove regole sul calcolo del sussidio economico. Vediamo perché.

Reddito di Cittadinanza, brutte notizie per alcuni ad aprile

Per il mese di aprile sono previste brutte notizie per alcuni percettori del Reddito di Cittadinanza. Per molti aventi diritto del sussidio fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle, infatti, è prevista una riduzione sostanziale dell’assegno dopo gli aggiornamenti delle nuove regole di calcolo del beneficio economico.

Dunque, per alcuni contribuenti l’importo dell’assegno del sussidio per il mese di aprile potrebbe essere più basso a causa delle nuove regole per il calcolo del Reddito di Cittadinanza. Dal 1° gennaio di quest’anno, infatti, l’INPS ha iniziato ad applicare le norme previste dal regolamento del RdC.

L’importo, infatti, verrà calcolato prendendo in considerazione eventuali maggiorazioni sociali percepite dai componenti del nucleo familiare. Si tratta di una modifica importante che vedrà ridurre l’importo del sussidio per molte famiglie italiane.

(Ansa/Ciro Fusco)

I nuclei familiari, aventi diritto, che al loro interno hanno componenti che ricevono maggiorazioni sulla pensione, vedranno ridurre l’importo del Reddito di Cittadinanza. subiranno variazioni degli importi anche gli invalidi al 100% per cui è stata aumentata la pensione di invalidità.

La riduzione dell’importo previsto per l’assegno del Reddito di Cittadinanza, dunque, verrà ridotto solo per coloro che hanno all’interno del proprio nucleo familiare componenti che ricevono maggiorazioni sociali. Per gli altri nuclei familiari, invece, non ci sarà alcuna modifica degli importi.

Inoltre, è previsto un conguaglio per coloro che hanno ricevuto indebitamente l’importo intero del Reddito, pur avendo già ricevuto maggiorazioni sociali.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

18 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa