Guerra+e+prelievo+forzoso.+E+non+puoi+togliere+i+soldi+dal+conto+per+evitarlo
ilovetrading
/2022/05/01/guerra-e-prelievo-forzoso-e-non-puoi-togliere-i-soldi-dal-conto-per-evitarlo/amp/
Fisco

Guerra e prelievo forzoso. E non puoi togliere i soldi dal conto per evitarlo

La guerra in Ucraina sta costando carissima al nostro paese.

L’Italia è in direttamente coinvolta in questa terribile guerra che sta costando tante vite umane.

EPA/FILIPPO ATTILI / ITALIAN GOVT. PRESS OFFICE/ANSA

Per il nostro paese il conto è assai salato da tanti punti di vista e si parla di prelievo forzoso. Il nostro paese infatti sta pagando un’inflazione veramente altissima che impatta in modo tremendo sulle famiglie sulle imprese.

Prelievo forzoso chi lo vuole e chi no

Ma sono anche i conti dello Stato ad essere in grave difficoltà. Si profila il rischio della recessione economica e molti economisti formulano previsioni decisamente fosche sul futuro della nostra economia.

Il problema principale sono le condizioni di estrema difficoltà di milioni di poveri in Italia. Ma anche per chi non rientra al di sotto della soglia di povertà la situazione diventa sempre più pesante. I sindacati e i 5 stelle hanno chiesto con forza che ci siano interventi straordinari a sostegno dei ceti più in difficoltà. Sostanzialmente si sta discutendo di un contributo di solidarietà. Questo contributo di solidarietà dovrebbe essere versato dagli italiani per riuscire a porre in essere quelle misure eccezionali e straordinarie a sostegno di chi sia più in difficoltà. Questo contributo di solidarietà può prendere la forma di un prelievo forzoso.

Cosa cambia sui conti

Già una volta in Italia si è ricorso a questo strumento del prelievo forzoso. In sostanza si tratta di un prelievo d’autorità che il governo fa sui conti correnti degli italiani. Ma oggi c’è il rischio che per una seconda volta a scatti il prelievo forzoso? La questione è molto dibattuta perché quando il sindacato e i 5 Stelle hanno chiesto il contributo di solidarietà, il governo ha risposto di no. Eppure molti economisti sottolineano come la situazione per le fasce più deboli della popolazione divenga sempre più atroce di insostenibile.

Perché può diventare necessario

Milioni di Italiani rischiano di finire sotto la soglia di povertà e pertanto questo tema del prelievo forzoso non si può dire che si è esaurito. In caso di prelievo forzoso il cittadino non può fare assolutamente niente per mettere al riparo i propri soldi dal prelievo. Se il governo decide il prelievo forzoso i soldi saranno prelevati dal conto in modo immediato ed automatico e non li si potrà occultare in alcun modo. Attualmente non ci sono assolutamente conferme su questo punto ma il fatto è che il Paese rischia di finire concretamente in stagflazione e di conseguenza nessuno può escludere che il Governo ad un certo punto sia costretto ad una misura di questo tipo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

17 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa