Buoni+fruttiferi+postali%3A+vediamo+com%26%238217%3B%C3%A8+andata+a+chi+li+ha+scelti+in+passato
ilovetrading
/2022/05/02/buoni-fruttiferi-postali-vediamo-come-andata-a-chi-li-ha-scelti-in-passato/amp/
Economia

Buoni fruttiferi postali: vediamo com’è andata a chi li ha scelti in passato

Possiamo verificare concretamente se chi ha scelto i buoni fruttiferi in passato ha fatto un buon affare.

Con l’alta inflazione che c’è oggi sempre più spesso si parla di buoni fruttiferi postali.

Pixabay

Si tratta di un vecchio investimento tornato veramente di moda per cercare di arginare l’erosione dell’inflazione sui conti correnti. Sicuramente il buono fruttifero postale offre tante garanzie ed è un prodotto valido perché è garantito dallo Stato.

Vediamo concretamente come sono andati

I soldi si possono prendere in qualsiasi momento ed il capitale non è mai a rischio perché appunto è lo stato che lo garantisce. Ma molti si chiedono se veramente sia conveniente sottoscrivere i buoni fruttiferi postali oppure no.

Pixabay

È un bel dubbio questo perché tanti Italiani sono preoccupati della forte erosione dell’inflazione sudati risparmi di una vita e così vorrebbero capire se chi ha sottoscritto i buoni fruttiferi postali in passato è contento di questa scelta o se invece magari non lo rifarebbe. È una tematica molto molto importante perché effettivamente oggi è molto sentito il dubbio sui buoni fruttiferi postali. Tutti apprezzano la loro solidità ma è noto che gli interessi che offrono sono veramente bassi. E’ Investire Oggi ad aver fatto una interessante simulazione dei buoni fruttiferi postali acquistati nel 1999: vediamo quanto potrebbero valere oggi.

Ecco i numeri per valutare

Secondo il sito dei buoni fruttiferi postali di 2 milioni di vecchie lire acquistati nel ’99 varrebbero €2200 circa se fossero riscossi nel 2029 cioè alla loro scadenza. Ma vediamo quanto valgono invece oggi questi buoni fruttiferi. Se chi li ha sottoscritti nel ’99, infatti, vuole oggi i suoi soldi quello che avrebbe sarebbero 2137 euro. Ecco quindi quello che hanno reso concretamente dei buoni fruttiferi del 99 tenuti fino ad oggi.

Fare le proprie valutazioni

Ognuno può fare le sue valutazioni e rendersi conto se effettivamente chi li ha sottoscritti ha fatto un buon affare oppure no. Certamente ci sono in giro investimenti molto più redditizi ma è anche vero che i rischi possono facilmente essere maggiori. Dunque questa simulazione concreta riferita al passato può essere uno spunto di riflessione utile per chi sta valutando se sottoscrivere dei buoni fruttiferi postali oppure no. Ovviamente c’è da dire che quelli di oggi hanno con condizioni diverse rispetto a quelli del passato e dunque i calcoli vanno fatti rispetto alle condizioni proposte oggi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa