Nuova+truffa+bancaria%3A+tanti+italiani+con+i+conti+svuotati%2C+trucco+estratto+conto
ilovetrading
/2022/05/03/nuova-truffa-bancaria-tanti-italiani-con-i-conti-svuotati-trucco-estratto-conto/amp/
Crimine

Nuova truffa bancaria: tanti italiani con i conti svuotati, trucco estratto conto

 In questo periodo le famiglie italiane sono in una condizione di estrema crisi.

Il lavoro è sempre più precario e sottopagato e le bollette ed il costo della vita aumentano di giorno in giorno.

ANSA / CIRO FUSCO

Veramente troppe sono le famiglie che non riescono ad andare avanti e quindi non stupisce che a gran voce si richiedano strumenti di contrasto alla povertà estrema.

Una truffa che stanga i correntisti

È proprio in questo quadro nel quale le famiglie sono giustamente spaventate che si sta perpetrando una truffa molto grave sui conti correnti degli italiani. Un conto corrente per una famiglia italiana è un bene prezioso perché è quel salvadanaio che contiene spesso i risparmi di una vita.

Pixabay

Questi risparmi oggi vengono aggrediti in mille modi soprattutto dall’inflazione e dalle tasse e di conseguenza qualsiasi anomalia sul conto corrente suscita immediatamente una grande apprensione nelle famiglie italiane. Ed è proprio questa la leva sulla quale giocano i truffatori. Infatti stanno girando delle email truffa nelle quali il correntista viene invitato con urgenza a sistemare alcune procedure di sicurezza sul suo conto corrente. Sembra a rischio la stessa esistenza del conto o il saldo dell’estratto conto.

Attenzione a questa procedura

In sostanza queste email sembrano provenire dalla banca e mettono in allarme il correntista che crede di non aver ottemperato a qualche normativa che garantisce la sicurezza sul suo conto. L’email è scritta in modo molto serio e professionale reca i loghi e a volte perfino gli slogan della banca e di conseguenza per il correntista caderci è facile. Anche perché nel l’email c’è sempre alla fine un link cliccando sul quale si può completare questa famosa procedura e mettersi in regola. Ovviamente la tentazione è proprio quella di cliccare su questo link per sistemare questa anomalia e stare tranquilli relativamente al proprio conto corrente bancario.

Come difendersi da questo genere di truffe

In realtà questo è proprio l’errore più grave. Cliccando sul link infatti si accederà ad un sito truffaldino che ha il compito di carpire i dati sensibili del correntista. Sarà proprio attraverso questo sito che i criminali potranno appropriarsi delle password per entrare sul conto e fare i propri comodi. Dunque quando si ricevono messaggi di questo genere che possono essere via email o via sms è molto importante non prestarvi attenzione. Anzi vanno cancellati subito. Ma la cosa più importante e non cliccare sul link: infatti è proprio il link il fulcro della frode.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

17 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa