Buoni+fruttiferi%2C+cosa+ti+restituiscono+le+Poste+dopo+30+anni
ilovetrading
/2022/05/04/buoni-fruttiferi-cosa-ti-restituiscono-le-poste-dopo-30-anni/amp/
Economia

Buoni fruttiferi, cosa ti restituiscono le Poste dopo 30 anni

Se hai fatto degli investimenti in buoni fruttiferi, adesso puoi ritirare i guadagni. Ecco cosa ti restituiscono le Poste dopo 30 anni

I Buoni fruttiferi postali sono uno strumento di risparmio molto utilizzato nel nostro Paese. I risparmiatori italiani, infatti, hanno investito nel tempo circa 200 miliardi di euro in capitali BfP (Buoni fruttiferi postali), una cifra che rende l’idea di quanto questo metodo sia particolarmente diffuso e apprezzato.

Il funzionamento dei Buoni fruttiferi postali è molto semplice: basta versare una soma di denaro, acquistando i relativi buoni, e “lasciarli maturare” negli anni. Se, quindi, hai fatto degli investimenti passati in bfp, adesso puoi pensare di ritirarli e osservarne i guadagni. Ecco cosa ti restituiscono le Poste dopo 30 anni.

Buoni fruttiferi: ecco cosa ti restituiscono dopo 30 anni

I Buoni fruttiferi postali possono rappresentare un buon investimento per coloro che non hanno mai deciso di risparmiare i propri soldi in fondi e cassetti di risparmio. Questo perché i Bfp rappresentano uno dei metodi di investimento più sicuri e semplici su cui fare affidamento. A dimostrarlo sono i numerosi cittadini che investirono parte dei propri guadagni in Bfp nel 1999.

Questi cittadini, oggi, appartengono alla serie di emissione W che si concretizzò tra il 2 marzo e il 20 dicembre del ’99. Il tasso di interesse riferito ai primi cinque anni fu del 3%, dal sesto al decimo anno del 3,5%, dall’undicesimo al quindicesimo del 4,25%, dal sedicesimo al ventesimo del 5,25% e dal ventunesimo al trentesimo dello 0,5%.

(ANSA/ANTONELLA SALVATORE)

Per quanto riguarda i buoni fruttiferi di cui sopra, è possibile rilevare che il rendimento annuo offerto è il seguente:

  • 2,62% nei primi 5 anni;
  • 3,06% dal sesto al decimo anno;
  • 3,7% dall’undicesimo al quindicesimo anno;
  • 4,59% dal sedicesimo al ventesimo anno;
  • 0,43% per i restanti dieci anni.

Per calcolare il rendimento di questi buoni fruttiferi da 2 milioni di lire è necessario, come prima cosa, convertire il tutto in euro: otterremo quindi 1.032,91€. Effettuata la conversione, otterremo il valore del montante dopo ogni cinque anni, che sarà dunque:

  • 175,79€ riferito al 5° anno;
  • 404,92€ riferito al 10° anno;
  • 686,31€ riferito al 15° anno;
  • 110,89€ riferito al 20° anno.
Gianluca Merla

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

8 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

19 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa