La+truffa+della+bolletta+falsa%3A+non+pagarla+e+difenditi%2C+operatore+simile
ilovetrading
/2022/05/04/la-truffa-della-bolletta-falsa-non-pagarla-e-difenditi-operatore-simile/amp/
Consumi

La truffa della bolletta falsa: non pagarla e difenditi, operatore simile

In questo periodo le bollette fanno davvero paura agli italiani.

Sempre più famiglie hanno difficoltà a pagare luce e gas e l’emergenza, soprattutto per le famiglie meno abbienti è veramente pesantissima.

ANSA/GUARDIA DI FINANZA

Sappiamo bene come l’inflazione stia colpendo principalmente le bollette e la benzina e per gli italiani difendersi sia difficile.

La nuova truffa della bolletta

Ma proprio in questo scenario sta emergendo una nuova truffa veramente insidiosa che è il caso di capire per bene. Alcuni italiani si ritrovano con delle bollette di un operatore diverso dal proprio, sono molto più care e sono costretti a pagarle.

Pixabay

È una truffa davvero pericolosa e bisogna capire come i truffatori riescono a metterla in atto. Tutto parte con una telefonata che il cliente riceve da un operatore telefonico. Chi chiama il cliente dice di essere un operatore del suo gestore luce e gas. Con un tono molto serio e professionale l’operatore informa il cliente che ci sono i rincari sulle forniture e comincia a fare tutto un discorso sugli obblighi di legge sugli aumenti, eccetera.

Come funziona e come difendersi

Insomma sembra una normale e noiosa telefonata burocratica che il gestore luce e gas fa perché tenuto dallo Stato ad informare il cliente degli aumenti. Tuttavia l’operatore dice anche che c’è un modo per risparmiare perché lo Stato mette a disposizione del cliente la possibilità di scegliere un fantomatico mercato tutelato che lo proteggerebbe almeno in parte degli aumenti. Il tono serio e professionale dell’operatore le modalità della chiamata ma anche la possibilità di sfruttare un risparmio offerto dallo Stato spingono molti ovviamente ad accettare questa proposta.

Le cose da non fare

In realtà questo è un grave errore perché proprio accettando questo risparmio fantomatico in realtà stanno cambiando operatore. Chi li ha chiamati Infatti è un call center che gli sta chiamando per conto di un operatore luce e gas truffaldino che così acquisisce clienti in modo disonesto. A quel punto il consumatore sarà diventato automaticamente cliente della nuova compagnia e dovrà pagare bollette anche più salate ad un operatore diverso. Se si ricevono queste telefonate è importante non credervi e mettere giù. Il vostro operatore luce e il gas non vi contatta così ed è importante non cascare in questa truffa che purtroppo si sta diffondendo a macchia d’olio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa