Bonus+%E2%82%AC+200%3A+dopo+le+polemiche+esteso+a+%28quasi%29+tutti.+Come+chiederlo
ilovetrading
/2022/05/06/bonus-e200-dopo-le-polemiche-esteso-a-quasi-tutti-come-chiederlo/amp/
Bonus

Bonus € 200: dopo le polemiche esteso a (quasi) tutti. Come chiederlo

Si parla tantissimo di questo bonus da €200 che dovrebbe essere erogato a decine di milioni di Italiani.

Il Governo Draghi lo ha deciso nell’ambito del nuovo Decreto Aiuti ed è importante capire come funzionerà e come chiederlo.

ANSA/ETTORE FERRARI/POOL

Sarà nel mese di luglio che tutti i lavoratori e i pensionati percepiranno questo bonus di €200.

Quasi tutti inclusi adesso

Ma le modalità di erogazione chiaramente saranno diverse. Per quanto riguarda i lavoratori a quanto pare se lo ritroveranno direttamente in busta paga e i pensionati se lo ritroveranno nella pensione erogato dall’INPS.

Pixabay

Ma sussistono alcuni dubbi che è meglio chiarire onde evitare problemi e soprattutto evitare di perderlo. Questo bonus da €200 è una misura una tantum ed è stata pensata per contrastare l’impatto dell’inflazione. Il governo ha fissato un limite di reddito a €35000. Dunque tutti coloro i quali hanno un reddito sopra €35000 non potranno percepirlo. Il bonus è stato pensato per i pensionati, i dipendenti ma anche gli autonomi, ovviamente entro la soglia vista prima.

Le ultime novità sono positive

Ma anche chi ha giugno 2022 ha percepito disoccupazione e Naspi percepirà il bonus. Non saranno esclusi dal bonus di €200 anche i lavoratori stagionali, i collaboratori domestici e i percettori di reddito di cittadinanza e di pensione di cittadinanza. Per tutti quanti l’assegno arriverà nel mese di luglio. Ma la polemica riguarda tutti quegli inoccupati che non percepiscono redditi di alcun tipo e che paradossalmente saranno esclusi da questo aiuto. Questo aspetto sta facendo discutere perché sono tantissimi in Italia coloro i quali non hanno redditi di alcun tipo e appare poco comprensibile come questo bonus venga negato proprio a loro.

Partite IVA ed inoccupati

Ad ogni modo per quanto riguarda le partite IVA la modalità di erogazione non è stata ancora chiarita. Si parla di un fondo ad hoc che sarà creato per poter far beneficiare le partite IVA del bonus da €200 ma ancora su questo non c’è molta chiarezza. Dunque i dubbi maggiori permangono proprio sugli autonomi e su tutti coloro i quali non percepiscono nessuna entrata. Il problema è che molti ritengono che chi non percepisce nessuna entrata evidentemente beneficia del Reddito di Cittadinanza, ma invece non è così. Tantissimi poveri infatti sono esclusi dal reddito grillino ed ora vengono praticamente esclusi anche da questo aiuto dello Stato. Si spera in una correzione in tal senso di questo strumento che è ancora in via di definizione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

9 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

20 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa