Crisi+benzina%3A+torna+l%26%238217%3Bincubo+delle+domeniche+a+piedi%2C+Ministro+Giovannini+gela+gli+italiani
ilovetrading
/2022/05/07/crisi-benzina-torna-lincubo-delle-domeniche-a-piedi-ministro-giovannini-gela-gli-italiani/amp/
Motori

Crisi benzina: torna l’incubo delle domeniche a piedi, Ministro Giovannini gela gli italiani

La crisi dei carburanti e delle materie prime energetiche sta prendendo una piega veramente pesante e pericolosa.

Il taglio delle forniture dalla Russia ormai non è più un’ipotesi ma è trattato quasi come una certezza.

ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

E’ molto probabile che i travagliati rapporti energetici che legano Unione Europea e Russia si interrompano del tutto e che sulle materie prime energetiche scatti non solo una forte impennata dei prezzi ma anche una forte penuria.

Domeniche a piedi e stangata famiglie

Per le famiglie italiane sarebbe l’ennesima stangata e ormai si parla addirittura di tornare alle domeniche a piedi come negli anni ’70.

Chi è più giovane non può ricordare questa misura, ma in una forte crisi energetica registrata negli anni ’70 il paese fu costretto a razionare l’energia elettrica, il gas e la benzina in una maniera drastica. Gli italiani la domenica erano costretti ad andare a piedi e a non poter utilizzare mezzi di locomozione. Chi veniva sorpreso a girare in auto era severamente multato. La crisi energetica che stiamo vivendo adesso è veramente drammatica ed il Ministro Giovannini ha recentemente addirittura parlato dell’ipotesi delle domeniche a piedi.

Cosa attendersi dal Governo

Insomma il governo ha fatto capire che il taglio sulle materie prime energetiche imporrà dei sacrifici alle famiglie a tutto tondo. Ma cerchiamo di capire che cosa succede e che cosa si rischia. Gli esperti danno praticamente per scontato un ulteriore aumento delle bollette a causa della guerra ma anche a causa della forte speculazione. Oltre a questo il rischio ulteriore è che parallelamente all’incremento di luce, gas e benzina ci sia anche una disponibilità così scarsa di queste materie prime da imporre una vera e propria austerity energetica. Il Ministro Giovannini ha parlato delle domeniche a piedi degli anni’70 come ad un’ipotesi ma ha fatto capire che il governo può essere costretto a varare misure di austerity veramente pesanti.

Un rischio sistemico

Ma la verità è che la tensione sulle materie prime energetiche è disastrosa per la nostra economia. Tante aziende possono chiudere e la disoccupazione rischia di esplodere. In tutto questo il costo della vita sicuramente continuerà ad aumentare, insomma gli economisti fanno previsioni veramente fosche. Il problema per l’Italia è la totale assenza di misure di contrasto alla povertà. Insomma, la crisi energetica è un problema a trecentosessanta gradi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

3 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

5 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

7 ore Fa

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

9 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

10 ore Fa

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

19 ore Fa