Biscotti+al+cioccolato%3A+allarme+salmonella%2C+non+pi%C3%B9+solo+Kinder%2C+il+rischio+si+allarga
ilovetrading
/2022/05/08/biscotti-al-cioccolato-allarme-salmonella-non-piu-solo-kinder-il-rischio-si-allarga/amp/
Salute

Biscotti al cioccolato: allarme salmonella, non più solo Kinder, il rischio si allarga

Ha fatto scalpore il ritiro dei prodotti Kinder e i consumatori sono stati con il fiato sospeso per questo clamoroso caso.

Ma purtroppo i biscotti al cioccolato a rischio salmonella non sono più soltanto quelli Kinder e Ferrero ma l’allarme si sta allargando ad altri prodotti.

EPA/ANDRZEJ LANGE POLAND OUT/ANSA

I consumatori giustamente sono sempre più allarmati perché la salmonella può essere estremamente pericolosa per l’organismo umano e fino ad oggi pensavamo che soltanto i prodotti Kinder fossero a rischio salmonella.

Un nuovo ritiro mette in allarme i consumatori

Si è parlato tantissimo del rischio salmonella e ormai tutti i consumatori Italiani sanno benissimo che devono stare attenti a questa insidia ma fino ad oggi c’era la convinzione che il problema del rischio salmonella non fosse un fatto generalizzato dei prodotti al cioccolato ma che riguardasse soltanto quelli commercializzati da Kinder e Ferrero.

Pixabay

Peraltro la Ferrero si è mossa con grande tempestività ed in Italia non è stato segnalato nessun caso salmonella che invece ha riguardato soltanto produzioni estere. Ma adesso arriva un ritiro alimentare molto particolare che riguarda proprio il mercato italiano e Ferrero non c’entra niente.

Un nuovo marchio al quale stare attenti

È stato il Ministero della Salute a diramare un richiamo precauzionale per dei biscotti e gallette di riso ricoperte al cioccolato al latte e cioccolato fondente. Vediamo in particolare quali sono questi prodotti e che cosa rischia chi li ha consumati. Infatti quando si consuma un prodotto a rischio salmonella è molto importante recarsi immediatamente dal proprio medico per fare tutti gli accertamenti del caso. La salmonella in alcuni casi può avere effetti blandi sull’organismo ma in altri può avere effetti anche letali: di conseguenza se si dovesse aver consumato il prodotto in questione non bisogna perdere tempo e bisogna immediatamente capire se si è contratto questo virus e come arginarlo nel modo più efficace.

Ecco cosa evitare

Ma vediamo il prodotto in questione. Il marchio con il quale sono commercializzati questi prodotti è “Elite”. Le gallette sono vendute in confezioni da 70 grammi, mentre i biscotti sono venduti in confezioni da 180 grammi. Il ritiro precauzionale è rivolto a tutti i lotti prodotti prima del 29/04/2022. A produrre questi biscotti e gallette è l’azienda Strauss-Elite mentre la commercializzazione è a cura di Bet Kosher Sas. Il richiamo è precauzionale ed è importante comunque sia evitare il consumo e nel caso confrontarsi col proprio medico per fare tutte le valutazioni del caso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa