300+euro+di+bonus%2C+fra+20+giorni+non+potrai+pi%C3%B9+averli
ilovetrading
/2022/05/10/300-euro-di-bonus-fra-20-giorni-non-potrai-piu-averli/amp/
Bonus

300 euro di bonus, fra 20 giorni non potrai più averli

Ci sono nuove possibilità per accedere ad un nuovo bonus: come fare e quali sono le condizioni per poterlo utilizzare. 

Un nuovo voucher è stato introdotto dal governo presieduto da Mario Draghi: si tratta di un bonus di 300 euro per agevolare l’utilizzo di internet veloce nelle abitazioni. A differenza di tanti altri casi, questa volta non ci sono limitazioni: tutti possono richiederlo.

(Pixabay)

E’ abbattuto dunque il limite dell’Isee, che molte volte impedisce alle persone di poter accedere ad alcuni bonus. Proprio perché le misure sono predisposte e pensate per coloro che hanno più difficoltà di accedere al credito e dunque hanno più bisogno di chi magari ha un Isee più alto. La scontistica in questo caso va a legarsi anche all’attivazione della Pec, dello Spid e anche per il cablaggio del condominio con la fibra ottica. La durata è di due anni ma può interrompersi anche prima qualora finiscano i 400 milioni di euro di fondo messi a disposizione dal governo.

A chi interessa il bonus per internet veloce

(Pixabay)

A potere chiedere il vantaggio economico di 300 euro sono le persone e famiglie che al momento non godono di una connessione internet a casa o se ne hanno una deve andare al di sotto dei 30 mbps. I cittadini, dunque, devono decidere di attivare una connessione più potente per almeno 24 mesi per una velocità di 30 Mbps in download. Per loro è anche possibile modificare il cambiare operatore durante questi due anni.

Come fare per avere Internet veloce e da quando sarà attiva

(Pixabay)

Diversamente da quanto accade per altri bonus, per questo dell’internet veloce non è previsto di dover chiedere attraverso una domanda o una documentazione. Lo sconto viene applicato dall’operatore nel momento in cui si chiede l’attivazione della linea, che poi si legherà al costo di attivazione o verrà scalato dall’abbonamento mensile.  La misura non è ancora attiva e, a quanto pare, dovrà partire dalla seconda metà del 2022, quindi da giugno in poi. La consultazione pubblica sulla seconda fase del ‘Piano voucher per l’incentivazione della domanda di connettività in banda ultra larga delle famiglie’  finirà il 31 maggio 2022, come si legge sul sito bandaultralarga.italia.it di Infratel.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa