Una sanzione veramente pesante per un errore che può essere fatto in perfetta buona fede eppure la legge alle volte è davvero inflessibile.
Stare dietro a tutti gli adempimenti economici di una famiglia non è semplice specie di questi tempi con la terribile crisi in atto.
Le dimenticanze sono assolutamente umane e possono sempre succedere. Eppure per alcune dimenticanze la legge non concede nessuna tolleranza. Vediamo questo errore da evitare assolutamente.
C’è una banale dimenticanza per quanto riguarda il conto corrente bancario che può portare ad una multa di €3000, dunque una sanzione veramente pesante per un errore che spesso viene fatto senza nessuna cattiva volontà da parte del soggetto.
Come dicevamo gli adempimenti ai quali stare dietro sono veramente tantissimi e può capitare che qualcuno sfugga. Immaginiamo qualcuno che abbia emesso un assegno e che questo assegno non riesca ad essere pagato perché manca la provvista di danaro. In questo caso la multa sarà dai €516 fino ai €3098.
Dunque una multa veramente salata per quella che può essere anche una normalissima dimenticanza fatta senza malafede. Ma non finisce qui. Infatti se l’importo dell’assegno è superiore ai €10329 la sanzione può arrivare addirittura a superare i €6000. Attenzione però perché questa regola non vale solo in banca ma vale anche alla posta. Però è vero anche che la multa si può evitare. Infatti quando si cerca di pagare l’assegno e si scopre che non ci sono fondi ciò viene comunicato al cliente.
Se il correntista rimpingua il suo conto in modo abbastanza rapido tutto quello che pagherà e una maggiorazione del 10% degli interessi. Ma se questa opportunità di rimettere le cose a posto non viene colta ecco che la multa vista prima sarà inevitabile. Dunque per evitare la multa lo strumento c’è ed è quello di provvedere a ricaricare il proprio conto non appena si abbia notizia dell’ assegno risultato scoperto. Sono informazioni molto importanti da sapere perché se si cade in questi comportamenti magari anche per assoluta dimenticanza e senza nessuna malafede si può essere poi segnalati negli appositi database che potranno rendere più difficile l’accesso ad un prestito o ad un mutuo. Dunque meglio rimediare prontamente a questa svista che può costare tanto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…