Canone+RAI%2C+pu%C3%B2+balzare+da+90%E2%82%AC+a+300%E2%82%AC%3A+con+l%26%238217%3Buscita+dalla+bolletta+terribile+stangata
ilovetrading
/2022/05/13/canone-rai-puo-balzare-da-90e-a-300e-con-luscita-dalla-bolletta-terribile-stangata/amp/
Fisco

Canone RAI, può balzare da 90€ a 300€: con l’uscita dalla bolletta terribile stangata

Una stangata tremenda che può portare il Canone della Rai da 90€ a ben 300 euro.

Già il Canone RAI è una delle tasse più odiate in assoluto ma con questo paventato rincaro terribile sicuramente gli italiani non sarebbero felici.

ANSA/CLAUDIO PERI

E’ il sito Punto Informatico a ipotizzare un rialzo così terribile. Ma cosa porta le fonti intervistate dal sito a paventare un rialzo di queste proporzioni? E come può l’azienda giustificare una simile stangata quando già gli italiani patiscono una fortissima inflazione ed un carovita insostenibile?

La RAI teme l’evasione del Canone

Secondo gli esperti il problema è quello dell’evasione del canone RAI. Il canone RAI era una delle tasse più evase d’Italia fino al 2016. Nel 2016 il governo Renzi lo ha fatto entrare in bolletta e così tutti sono stati costretti a pagarlo.

Pixabay

Ma visto il fatto che dall’anno prossimo uscirà dalla bolletta, l’evasione secondo la RAI può tornare altissima e di conseguenza c’è bisogno di questa stangata perché il servizio pubblico continui ad avere i soldi necessari. L’associazione utenti e consumatori ADUC ha protestato vivacemente nei confronti di questa ipotesi sostenendo che la RAI si dimostra poco attenta a quelli che in definitiva sono i suoi clienti vale a dire i cittadini italiani.

Una stangata per gli italiani

Un grande mistero e anche legato alle modalità di pagamento del canone. Probabilmente il canone RAI si pagherà con il 730. Anche su questo l’ADUC ha molto da dire. E soprattutto ricorda che già nel 1995 con un referendum gli elettori chiedevano una Rai privatizzata e che quindi non gravasse più sulle loro spalle, ma da decenni questa volontà non è stata mai presa in considerazione.

Gli italiani vogliono una RAI privata

Insomma esperti e associazioni a tutela dei consumatori paventano un fortissimo rincaro ma la Rai per ora non conferma e neppure smentisce. La RAI incassa dal canone oltre 1,7 miliardi di euro. Ma il forte timore dell’azienda è proprio quello che uscendo il canone dalla bolletta gli introiti diminuiranno parecchio. Staremo a vedere se l’ipotesi dei €300 sarà confermata oppure no. Anche Il Giornale riprende questa ricostruzione e si interroga sulla concreta possibilità che si vada a finire ad un rialzo così forte. Sicuramente sarebbe una mossa davvero durissima nei confronti delle famiglie che già si trovano a lottare con un carovita insostenibile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa