L%26%238217%3BEuropa+si+prepara+al+grande+blackout%3A+cosa+procurarsi+da+subito
ilovetrading
/2022/05/19/leuropa-si-prepara-al-grande-blackout-cosa-procurarsi-da-subito/amp/
Consumi

L’Europa si prepara al grande blackout: cosa procurarsi da subito

La guerra in Ucraina entra nel vivo e la Russia parte con le sue ritorsioni nei confronti dei paesi dell’Unione Europea.

Bruxelles dice chiaro e tondo tutti i Paesi membri dell’Unione che devono prepararsi alla chiusura del gas russo.

ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI

La Russia vuole chiudere i rubinetti del gas come ritorsione nei confronti dell’odiata Europa ma anche L’Europa è stanca della dipendenza energetica da Putin e vuole affrancarsi dal gas russo.

La paura del grande blackout

Insomma la chiusura delle forniture del gas proveniente dalla Russia diventa sempre più probabile ed il rischio per l’Europa è quello di un grande blackout.

Pixabay

Il gas proveniente dalla Russia infatti è determinante per la produzione dell’energia elettrica in Europa. Una chiusura delle forniture del gas all’Europa significherebbe una lunga serie di problemi per i cittadini e per le imprese. Per le imprese significherebbe un’impennata feroce dei costi di produzione e tante rischierebbero di chiudere. Per i cittadini invece la chiusura delle forniture di gas vorrebbe dire una lunga serie di problemi pratici, il primo dei quali sarebbe l’impennata dei costi sulla bolletta ed un razionamento del gas che diventerebbe sempre più probabile. Ma un’ipotesi del genere vorrebbe dire anche rischi di blackout a catena e razionamenti sull’energia elettrica.

La fine delle forniture del gas russo

Anche se in Europa si parla spesso di linee alternative di approvvigionamento del gas, la verità è che se il gas russo dovesse non essere più erogato in Europa le conseguenze potrebbero essere pesantissime. Molto probabilmente il continente entrerebbe in recessione economica e le famiglie dovrebbero abituarsi ai razionamenti. Eppure non si può escludere nemmeno il fatto che la troppa penuria di energia possa lasciare per periodo di tempo più o meno lunghi varie zone d’Europa completamente al buio.

All’estero c’è già chi fa scorte

Alcuni esperti parlano con grande preoccupazione di questa ipotesi dei grandi blackout perché oltre ad essere un danno economico enorme per le imprese ed un fortissimo disagio per le famiglie, questi grandi blackout creerebbero anche notevoli problemi sul fronte dell’ordine pubblico. Insomma la fine degli approvvigionamenti del gas dalla Russia sembra sempre più vicina e le conseguenze per il vecchio continente si annunciano molto molto pesanti. Staremo a vedere se questa eventualità potrà essere in qualche modo scongiurata. In Spagna ed in Svizzera già da tempo la gente fa scorte di bombole di gas e batterie. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa