Nuovo+limite+dei+contanti+che+si+possono+avere+addosso+ed+in+casa%3A+controlli+e+multe
ilovetrading
/2022/05/19/nuovo-limite-dei-contanti-che-si-possono-avere-addosso-ed-in-casa-controlli-e-multe/amp/
Fisco

Nuovo limite dei contanti che si possono avere addosso ed in casa: controlli e multe

Il Governo sta portando avanti la sua lotta all’evasione fiscale. Ma la lotta all’evasione fiscale significa anche e soprattutto lotta al denaro contante.

Infatti senza il denaro contante l’evasione fiscale e anche il riciclaggio del denaro sporco sarebbero praticamente impossibili.

ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI

Il professionista che vuole evadere il fisco si fa pagare in contanti e così quella transazione sarà per sempre sconosciuta al fisco. Ecco che per il governo fare la lotta al contante diventa assolutamente necessario.

Nuovi limiti e nuovi paletti

Vediamo le tante novità sull’utilizzo dei contanti. Innanzitutto c’è una severa multa per tutti coloro i quali pagano in contanti dai €2000 in su.

Pixabay

Ma questo vale solo fino alla fine dell’anno, infatti dall’inizio dell’anno prossimo anche semplicemente pagare in contanti da €1000 in su sarà duramente sanzionato. Infatti dall’anno prossimo si dimezza il limite dei pagamenti in contanti. Ma arriva anche la novità sui pagamenti in negozio. Infatti da giugno i negozianti non potranno più opporsi al pagamento con carta o bancomat e di conseguenza saranno multati se pretenderanno il pagamento in contanti. Ma esistono dei limiti anche per i contanti che si possono avere addosso oppure in casa. Non si tratta di limiti rigidi, ma se si viene sorpresi con troppo denaro contante addosso o in casa possono partire accertamenti e sanzioni.

Troppo contante attiva i controlli del Fisco

Come detto prima, non ci sono dei limiti rigidi e si tiene presente il tenore di vita del soggetto in questione. Dunque se in casa di un cittadino viene trovata una quantità di denaro che appare sproporzionata al reddito e più in generale al tenore di vita di quello stesso cittadino, ecco che questo apparirà sospetto al fisco che potrà temere evasione e riciclaggio. Allo stesso modo se un cittadino viene trovato con troppo danaro addosso relativamente a quello che è il suo tenore di vita ci sarà lo stesso tipo di trattamento. Dunque attenzione alle nuove strette sul contante e a non apparire inutilmente sospetti agli occhi del fisco.

Superanagrafe dei conti correnti

Ma neppure i movimenti tracciabili sono al sicuro dagli occhi del fisco. Infatti la superanagrafe dei conti correnti consente all’Agenzia delle Entrate di monitorare tutti i movimenti su carta, bancomat e conto corrente. Ecco dunque che l’esecutivo vuole mettere sotto torchio ogni possibile strumento di evasione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa