La+crisi+del+grano+annuncia+la+carestia+globale+e+alcuni+cibi+spariranno+dal+supermercato
ilovetrading
/2022/05/20/la-crisi-del-grano-annuncia-la-carestia-globale-e-alcuni-cibi-spariranno-dal-supermercato/amp/
Consumi

La crisi del grano annuncia la carestia globale e alcuni cibi spariranno dal supermercato

La guerra in Ucraina sta avendo un impatto durissimo sul mercato del grano.

E gli esperti parlano con sempre maggiore convinzione di carestia globale.

LI J.NALTCHAYAN / ANSA

Bisogna infatti sottolineare che Russia e Ucraina insieme generano il 28% del grano mondiale. Putin per ritorsione contro i paesi della NATO ha messo un vero e proprio blocco sull’export di grano ed infatti il prezzo di questa materia prima importantissima si sta impennando in tutto il mondo.

Guerra del grano

L’India che è un altro grande produttore di grano ha imposto anche suo blocco all’export di questa materia prima.

Pixabay

Di conseguenza trovare il grano sui mercati internazionali diventa sempre più difficile. D’altro canto questo fondamentale alimento diventa anche sempre più caro. Per gli italiani il rischio concreto è quello che i prodotti derivanti dal grano come pane, pasta, biscotti, fette biscottate, ecc. aumentino sempre più di prezzo. Già questi alimenti hanno fatto registrare notevoli incrementi, ma con questo vero e proprio blocco mondiale del grano il rischio di aumenti è ancora maggiore. D’altra parte la crisi del grano sta letteralmente affamando tantissimi paesi del mondo.

Fame nei paesi del terzo mondo e rischi per l’Italia

Si stima che addirittura 53 paesi concentrati soprattutto in Africa e Medio Oriente siano a forte rischio fame a causa della penuria del grano. La penuria del grano, figlia della guerra in Ucraina può essere semplicemente il primo capitolo di quella carestia globale della quale tanto si sta parlando. Gli effetti sui consumatori italiani sono veramente ad ampio spettro. Infatti non solo il cibo costerà sempre di più ma in generale l’inflazione tenderà ad essere rinforzata da questa situazione. Inoltre la crisi del grano rende sempre più probabile lo spettro dei razionamenti. Da tempo ormai si parla della possibilità che il cibo venga razionato ed in Spagna i razionamenti del cibo sono già cominciati.

L’ipotesi dei razionamenti del cibo

Attualmente in Italia abbiamo visto semplicemente un aumento marcato del costo di alcuni cibi ma l’ipotesi dei razionamenti diventa più concreta. La carestia globale è un evento da non sottovalutare e numerosi indicatori internazionali sottolineano come sia già iniziata. Purtroppo attualmente nessun vero intervento sembra esserci contro questa emergenza e si prevede una vera e propria impennata delle migrazioni dai paesi poveri sempre più a corto di cibo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa