Abbronzanti+a+sospetto+rischio+cancro%3A+allarme+dei+medici%2C+i+prodotti+da+evitare
ilovetrading
/2022/05/23/abbronzanti-a-sospetto-rischio-cancro-allarme-dei-medici-i-prodotti-da-evitare/amp/
Salute

Abbronzanti a sospetto rischio cancro: allarme dei medici, i prodotti da evitare

Un nuovo allarme sulla salute fa tremare i consumatori ed è un allarme davvero pesante perché si parla di rischio cancro.

Vediamo che cosa sta succedendo e quali prodotti evitare accuratamente.

ANSA

Con l’arrivo della bella stagione c’è un vero e proprio boom di creme abbronzanti ed in generale di prodotti che favoriscono l’abbronzatura.

Popolari tra i ragazzi

Gli italiani desiderano apparire abbronzati e tonici e di conseguenza questi prodotti si vendono tantissimo.

Pixabay

La maggior parte di questi prodotti è valida e non presenta nessun rischio per la salute. Anzi, molti di questi abbronzanti contengono addirittura filtri solari che possono proteggere la pelle. Ma se di norma questi prodotti sono validi, ne stanno spuntando alcuni che possono essere pericolosi e i medici mettono in guardia. Il cancro della pelle è uno di quelli più nocivi ed insidiosi ed è fondamentale evitarlo. Purtroppo questi prodotti però potrebbero favorire lo sviluppo di cancro e pertanto i medici stanno mettendo severamente in guardia contro questi prodotti. Il problema è che i prodotti incriminati vengono spinti su Tik Tok da popolarissimi influencer.

Il rischio è forte

Questi influencer con pochi scrupoli stanno reclamizzando in ogni modo un’innovativa tecnologia per l’abbronzatura che permetterebbe a chi la utilizza di abbronzarsi dall’interno. Stiamo parlando di spray nasali diventati popolarissimi tra i giovani è che sono realizzati a base gli melanotan. Questi spray nasali che sono ormai popolari perché diventati di gran moda a seguito della pubblicità forte di tantissimi influencer e consentono di abbronzarsi in modo molto rapido.

Prodotti non testati

Infatti la sostanza contenuta nello spray nasale stimola il corpo a produrre melanina e di conseguenza favorisce un’abbronzatura molto veloce e molto piacevole alla vista. Ma i medici mettono in guardia perché questi prodotti non sono stati testati in modo accurato e molto spesso sono composti da sostanze che non sono state regolamentate e che potrebbero portare ad un aumento delle probabilità di rischio cancro alla pelle. Sono prodotti che non sono stati sottoposti a test di sicurezza rigorosi e che pertanto rischiano di essere pericolosi. In sostanza si tratta di prodotti di cui si ignorano gli effetti a lungo termine. Eppure sono vendutissimi: importante dunque capire che il suggerimento di una star dei social non può valere di più di quello del medico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Tra 12 mesi o due anni? La durata giusta può far crescere il guadagno in sicurezza

Una scelta di investimento che sembra semplice, ma che nasconde più differenze di quanto si…

41 minuti Fa

In pensione anticipata con o senza finestre: tutte le possibilità di uscita nel 2025

Fino al mese di dicembre saranno attive diverse misure per smettere di lavorare in anticipo.…

10 ore Fa

Ritardare i lavori in condominio: conseguenze pesantissime e l’amministratore non ne risponde

La Cassazione interviene, ritardare i lavori in condominio ha gravi conseguenze, come agire correttamente. Le…

13 ore Fa

In pensione con legge 104 dai 56 ai 61 anni, le possibilità reali oggi

I lavoratori invalidi possono andare in pensione fino a 9 anni prima. Quali sono i…

15 ore Fa

Svolta inaspettata: 4 multe ZTL cancellate grazie al Codice della strada

Una multa ZTL annullata ha acceso i riflettori su un dettaglio nascosto nel Codice della…

18 ore Fa

Il miglior conto corrente in Italia? Dipende da cosa cerchi (ma questo rende di più)

Sembra tutto semplice, finché non arriva il momento di scegliere dove mettere i propri soldi.…

20 ore Fa