470+euro%2C+un+nuovo+bonus+per+uomini+e+donne
ilovetrading
/2022/05/24/470-euro-un-nuovo-bonus-per-uomini-e-donne/amp/
Bonus

470 euro, un nuovo bonus per uomini e donne

Arriva un nuovo bonus per uomini e donne di 470 euro. Ecco quali sono i requisiti da rispettare per averlo e come fare richiesta

In questo momento particolarmente difficile, milioni di nuclei familiari in Italia sono in difficoltà economiche non indifferenti. Il caro vita, dovuto ai vertiginosi aumenti dei prezzi di materie prime, energia e carburante, hanno impoverito i cittadini, aumentando la necessità di ottenere aiuti economici da parte dello Stato.

(Pixabay)

Sulla scia di questo, il governo ha stanziato il bonus casalinghe 2022 da 470 euro, che è pronto a partire nei prossimi giorni. Ad oggi, infatti, in molti si chiedono se potranno ricevere l’aiuto e come bisogna ottenerlo. Ecco, quindi, quali sono i requisiti da rispettare e come fare domanda.

Bonus casalinga da 470 euro, come richiederlo

Il bonus casalinga è un sostegno economico stanziato dal governo per tutti coloro che si occupano di mansioni domestiche. Disciplinato ed erogato dall’INPS, per accedere a questo bonus da 470 euro è necessario soddisfare alcuni requisiti riguardo la soglia ISEE e l’età anagrafica.

Ad oggi, i bonus casalinghe 2022 attivi sono due. Uno ha a che fare con la ricollocazione lavorativa di chi attualmente si dedica alle mansioni casalinghe, mentre l’altro è di tipo economico. Per quanto riguarda l’aiuto in denaro, questo viene erogato dall’INPS.

Per ottenere il bonus è necessario essere cittadini italiani e stranieri con un’età superiore ai 67 anni. Inoltre, è necessario soddisfare i requisiti riguardo la soglia Isee, che certificano l’effettivo stato di bisogno. Per quanto riguarda un nucleo familiare costituito da una sola persona, l’ISEE non dovrà superiore i 6.085,30€. Le famiglie formate da due o più persone, invece, non dovranno superare il limite di 12.170,60€.

(ANSA/TINO ROMANO)

Vi è, inoltre, un altro aspetto del bonus casalinghe 2022: quello riguardo l’agevolazione prevista dal Dipartimento delle Pari Opportunità relativo al sussidio utile al potenziamento della formazione informatica. È prevista, infatti, la possibilità di seguire percorsi formativi gratuiti (per chi ne ha diritto) mirati all’apprendimento delle conoscenze digitali, utili nel mondo del lavoro.

Anche in questo caso, i requisiti da rispettare sono anagrafici e reddituali. Possono accedere a questo secondo bonus casalinghe coloro che hanno almeno 16 anni di età e meno di 65. Inoltre, è obbligatoria l’iscrizione all’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa