IMU%3A+la+riforma+del+catasto+sar%C3%A0+una+stangata%2C+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+la+conferma+ufficiale
ilovetrading
/2022/05/24/imu-la-riforma-del-catasto-sara-una-stangata-ora-ce-la-conferma-ufficiale/amp/
Fisco

IMU: la riforma del catasto sarà una stangata, ora c’è la conferma ufficiale

Molti lo temevano e adesso c’è la conferma: la riforma del catasto sarà una vera e propria tremenda stangata sulla casa.

È il presidente di Confedilizia a sottolineare come la riforma del catasto non sia assolutamente una riforma banale e burocratica ma sia del tutto strumentale ad un inasprimento delle tasse sugli immobili.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Il presidente di confedilizia rimarca come nella relazione del Ministero del Tesoro si ammette in modo chiaro ed esplicito che la riforma del catasto è coerente con le richieste dell’Unione Europea di aumentare le tasse sugli immobili proprio mediante una riforma del catasto.

Una conferma chiara ed inequivocabile

Dunque il presidente di Confedilizia sottolinea come proprio la relazione del tesoro ammetta candidamente la stangata.

Pixabay

Quindi quello che tantissimi temevano adesso si concretizza. La riforma del catasto serve effettivamente a fa lievitare l’IMU. Già oggi l’IMU è una delle tasse sulla casa più alte di tutta Europa. Ma la riforma sul catasto la farà diventare davvero una tassa elevatissima. Unimpresa sottolinea come sugli immobili ci sia già una patrimoniale che vale 11 miliardi di euro l’anno. Da questo quadro emerge chiaramente come la riforma del catasto sia una riforma fortemente voluta dal governo italiano e dall’Europa per poter fare cassa. Ma l’aspetto più pericoloso dell’aumento dell’IMU è quello che riguarda la questione degli immobili non vendibili. Milioni di Italiani hanno immobili in piccoli paesi soprattutto del centro-sud ma in molti casi anche del nord, che si stanno spopolando.

Il dramma degli immobili invendibili

Questi immobili non sono vendibili perché in questi paesi semi-spopolati tutti vogliono vendere ma nessuno vuole acquistare. Di conseguenza questi italiani pagano un’IMU altissima e completamente inutile. Con la riforma del catasto, l’IMU sarà quindi ancora più alta e per queste famiglie questi immobili saranno un fardello ancora più insostenibile. Il centro-destra aveva assicurato di aver fatto un accordo col Governo che potesse evitare la stangata sugli immobili e molti si erano tranquillizzati. Tuttavia questo nuovo particolare fatto emergere da Confedilizia svela che non è affatto vero e che la stangata ci sarà e sarà anche molto pesante. E’ il Giornale a riportare le parole del presidente di Confedilizia e adesso davvero sarà difficile sostenere che la stangata è evitata. Il Governo punta quindi ad aumentare le tasse sulla casa per poter tagliare il cuneo fiscale. Questo è quello che emergerebbe.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

18 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa