Supermercato%3A+la+nuova+truffa+ti+svuota+il+conto+prima+di+arrivare+alla+cassa
ilovetrading
/2022/05/24/supermercato-la-nuova-truffa-ti-svuota-il-conto-prima-di-arrivare-alla-cassa/amp/
Crimine

Supermercato: la nuova truffa ti svuota il conto prima di arrivare alla cassa

Fare la spesa certamente non è facile in questo periodo per le famiglie italiane.

La grave crisi economica e soprattutto l’aumento del costo della vita mette tante famiglie in serie difficoltà.

EPA/MAXIM SHIPENKOV/ANSA

Le stangate sulle bollette sulla benzina ma anche sui generi alimentari rendono molto difficile fare la spesa di tutti i giorni e per tante famiglie andare avanti è diventato veramente duro.

Truffa al supermercato

Ma oltre ai tremendi rincari si segnala adesso una truffa molto pericolosa che rischia addirittura di svuotare i conti di chi ci capita.

Pixabay

Gli italiani sono effettivamente sempre alla ricerca di un po’ di risparmio quando vanno al supermercato e questa nuova truffa mette al suo centro proprio la giusta voglia di risparmiare dei consumatori italiani. Si tratta di una truffa particolarmente ingegnosa perché sfrutta il buon nome delle note catene di supermercati italiani nelle quali i consumatori vanno da decenni a fare la spesa.

Come difendersi dalla frode

Sta girando su internet un comunicato che sembra provenire da alcune notissime catene di supermercati e che promette buoni spesa davvero interessanti. Sembra una di quelle promozioni fatte per fidelizzare la clientela offrendo buoni spesa in cambio di semplici risposte ad un questionario sulla qualità e sulle proprie abitudini. Dunque basterebbe rispondere ad un semplice questionario on-line per ricevere direttamente a casa un buono spesa dal valore notevole. Molti sono allettati da questa proposta che gira su più popolari social network e gira anche su WhatsApp. Dopo aver debitamente compilato il questionario on-line all’utente viene chiesto un piccolo contributo spese per l’invio a casa del buono. Si tratta di un pagamento veramente minimo e di conseguenza chi ha completato il questionario on-line non si rifiuta certo di farlo.

I dati sensibili

Ma è proprio facendo questo piccolo pagamento che si consente ai criminali di avere le informazioni sensibili della propria carta di credito. Bisogna assolutamente di diffidare da questo tipo di promozioni e da questo tipo di comunicati infatti supermercati in questione sono completamente all’oscuro di queste frodi e sono parti lese esattamente come i consumatori che ci cadono. Se si ricevono questo genere di comunicazioni è anche molto importante non condividerle perché queste truffe arrivano a mietere tante vittime proprio quando diventano virali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa