Blackout+a+catena%3A+diventano+pi%C3%B9+probabili%2C+fai+subito+scorta+di+queste+cose
ilovetrading
/2022/05/25/blackout-a-catena-diventano-piu-probabili-fai-subito-scorta-di-queste-cose/amp/
Consumi

Blackout a catena: diventano più probabili, fai subito scorta di queste cose

Con la fine delle forniture del gas russo, l’ipotesi dei grandi blackout a catena diventa più concreta. 

L’Italia è uno dei paesi d’Europa a maggiore dipendenza dal gas russo. Anche se oggi si vuole chiudere con le forniture dal paese di Putin, fare questo avrebbe un costo altissimo.

ANSA/CLAUDIO PERI

Innanzitutto la chiusura del gas russo farebbe impennare le bollette e sarebbe una stangata per famiglie ed imprese.

Una stangata e rischio blackout

L’Europa giustamente vuole punire la Russia per la brutale aggressione dell’ Ucraina, ma tagliare il gas avrebbe conseguenze troppo pesanti.

Pixabay

Come dicevamo i maggiori costi energetici sarebbero proibitivi. Troppe imprese chiuderebbero e vari economisti sostengono che potrebbero essere bruciati addirittura un milione di posti di lavoro. Per le famiglie sarebbe una stangata difficilmente sostenibile visto che già oggi sono troppe quelle che non ce la fanno ad andare avanti ed infatti si impennano le richieste del reddito di base universale sull’apposito sito dell’Unione Europea. Ma i rischi sono più profondi perchè si temono anche grandi blackout a catena. Una simile penuria energetica potrebbe infatti generare blackout diffusi e prolungati.

I blackout a catena

I backout a catena sono un rischio da non sottovalutare perchè hanno un impatto pesante da veri punti di vista. Innanzitutto sono un grande disagio per le famiglie ed i cittadini che si vedono ostacolati anche in attività banali della vita di ogni giorno. Rappresentano poi anche un forte problema per le imprese. Infatti blackout ripetuti e prolungati interrompono la produzione e impediscono di rispettare i tempi per le consegne. Questo può avere un effetto sistemico pesante sull’economia. Ma i rischi sono anche di altro genere e sono forse più pesanti ed insidiosi. Troppe famiglie rischiano di aggiungersi alle tante in povertà ed ormai come si diceva c’è una corsa a chiedere il Reddito di base europeo: almeno la certezza di un minimo per andare avanti non è poco.

Blackout e rischi per l’ordine pubblico

Con i grandi blackout il problema è proprio l’ordine pubblico. Infatti la storia insegna che quando ci sono questi fenomeni le forze dell’ordine hanno una grande difficoltà a mantenere l’ordine e di conseguenza disordini e violenze potrebbero manifestarsi. Per gli italiani può essere particolarmente utile fare scorta di bombole di gas e grosse batterie. Non sorprende che molti si stiano interessando a pannelli solari e mini pale eoliche.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho 1.000 euro, mi conviene investire in Buoni Postali o BTP? Le differenze e i rendimenti attuali

Hai messo da parte 1.000 euro e stai pensando a come farli fruttare davvero, senza…

2 ore Fa

Si può ottenere una doppia pensione di reversibilità per i figli disabili? Si, ma solo a queste condizioni

Può davvero esistere una doppia pensione di reversibilità per un figlio disabile? Alcune possibilità sembrano…

6 ore Fa

Quale Buono Postale mi conviene sottoscrivere per mio nipote che gli permetta alla scadenza di avere molti soldi?

Una promessa silenziosa può valere più di mille parole. C’è un modo per regalare a…

10 ore Fa

Sempre di corsa? Il trucco della domenica che ti farà risparmiare tempo, denaro (e stress)

Sempre di corsa? Ti capisco, ma ho un trucco che può aiutarti a liberare tempo…

10 mesi Fa

Abbiamo chiesto all’ AI cosa pensasse della pressione fiscale in Italia, ecco le inaspettate soluzioni consigliate

La pressione fiscale in Italia è uno degli argomenti più discussi e sentiti sia da…

10 mesi Fa

Assicurazione auto: come risparmiare ed essere comunque adeguatamente coperti?

L’assicurazione auto è una polizza di responsabilità civile che i proprietari di un autoveicolo devono…

11 mesi Fa