Reddito+energetico%3A+%26%238220%3Bregalo+sorprendente%26%238221%3B+8.500%E2%82%AC+subito+sul+conto+e+non+paghi+pi%C3%B9+la+bolletta+elettrica
ilovetrading
/2022/05/28/reddito-energetico-regalo-sorprendente-8-500e-subito-sul-conto-e-non-paghi-piu-la-bolletta-elettrica/amp/
Bonus

Reddito energetico: “regalo sorprendente” 8.500€ subito sul conto e non paghi più la bolletta elettrica

Le famiglie sono duramente stangate dall’inflazione e andare avanti non è facile.

Il reddito energetico è una buona idea per riuscire a difendersi da questo mostro inflazionistico che mette in difficoltà specialmente i più fragili.

ANSA/ETTORE FERRARI

Da tempo si parlava di Reddito energetico ma la misura finalmente è partita.

Una buona idea che vale 8.500 euro

Per tagliare le bollette elettriche davvero altissime, anzi, per azzerarle per sempre, la cosa migliore è quella di dotarsi di pannelli solari.

Pixabay

Tuttavia i pannelli solari hanno un certo costo sia per l’acquisto che per l’installazione. Ma proprio in questo viene in soccorso il reddito energetico. Infatti il Reddito energetico è una misura proposta dal Movimento 5 stelle per offrire un aiuto nell’installazione dei pannelli solari in modo che questa risulti completamente a carico dello stato. Dunque per le famiglie entro un certo ISEE arrivano i pannelli solari a costo zero e poi anche un azzeramento sulla bolletta elettrica.

Come chiederli

Fino ad oggi c’era stato un notevole consenso attorno a questa idea ma nulla era partito concretamente per i cittadini. Oggi invece le cose cambiano perchè la misura parte davvero e le regioni iniziano a muoversi per quel che riguarda questa misura. Infatti le regioni dovranno dare attuazione e la prima lo ha già fatto. Si tratta della Regione Puglia. Vedendo cosa fa la Puglia si può avere un’idea anche di come si comporteranno le altre regioni riguardo il reddito quindi è il caso di vedere bene come funziona. Il Bonus energetico vale fino a 8.500 euro per ogni nucleo familiare e di conseguenza ogni famiglia che voglia richiedere questo prezioso aiuto avrà questo budget a disposizione per acquisto ed installazione dei pannelli fotovoltaici.

Come fare domanda per il Bonus energetico

Per rientrare nei paletti del Bonus bisogna avere un ISEE entro i 20.000 euro infatti questa misura è volta ad aiutare proprio gli ISEE più bassi. Sull’apposito sito della Ragione puglia è possibile verificare se si rientra nei requisiti previsti per l’erogazione del Reddito energetico. Se si dovesse rientrare si può scaricare la modulistica e compilarla in ogni sua parte. A questo punto si beneficerebbe della cifra. Si attende che anche altre regioni si muovano nella stessa direzione e pare che effettivamente già alcune stiano iniziando a preparare progetti simili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa