Gli Stati Uniti vogliono a tutti i costi che la Russia vada in default.
Nella loro strategia è assolutamente determinante che il paese di Putin diventi insolvente in modo tale da poterlo mettere in condizione di non nuocere.
Dunque adesso il braccio di ferro economico tra Russia e Stati Uniti arriva ad un nuovo punto critico. A quanto pare gli Stati Uniti sono intenzionati ad impedire alla Russia di continuare a pagare il suo estero debito in dollari.
Sostanzialmente il Ministero del Tesoro degli Stati Uniti si è detto intenzionato a non rinnovare la licenza concessa alla Russia per utilizzare i dollari per il pagamento dei suoi creditori americani.
Se la Russia non potrà utilizzare la valuta americana per pagare i suoi creditori chiaramente finirà in default. Questo è un paradosso perché in realtà la Russia avrebbe le risorse per pagare i suoi debiti e quindi gli Stati Uniti in pratica stanno usando la forza della loro valuta per impedire al paese di Putin di pagare il proprio debito e quindi per costringerlo ad un default in un certo senso artificiale. Eppure la situazione potrebbe diventare ancora più paradossale perché potremmo addirittura arrivare ad un caso nel quale per l’occidente la Russia è in default mentre per il resto per il resto del mondo che accetta ad esempio il pagamento in rubli la Russia non lo è.
Questo è uno scenario che può essere possibile. Secondo molti analisti quello che stanno facendo gli Stati Uniti è comprensibile dal punto di vista di mettere in condizione di non nuocere la Russia ma è un vero e proprio approfittarsi del ruolo di forza del dollaro. Secondo molti a lungo termine questo farà diminuire l’importanza strategica del dollaro. Infatti il dollaro non è soltanto la moneta degli Stati Uniti ma è in un certo senso la moneta di riferimento di tutto il mondo.
Se gli Stati Uniti la utilizzano in questo modo molti non esitano ad immaginare che altre valute come per esempio quella cinese potrebbero aumentare il loro prestigio e il loro ruolo di valuta mi scambio internazionale. Dunque oggi il paese di Putin è ancora in condizione di onorare il suo debito, ma se gli USA dovessero farlo finire artatamente in default la destabilizzazione sui mercati internazionali potrebbe essere importante.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…