Un+nuovo+trucco+del+supermercato+ti+deruba+prima+di+arrivare+alla+cassa
ilovetrading
/2022/05/30/un-nuovo-trucco-del-supermercato-ti-deruba-prima-di-arrivare-alla-cassa/amp/
Consumi

Un nuovo trucco del supermercato ti deruba prima di arrivare alla cassa

Fare la spesa in questo periodo per gli italiani è diventato decisamente difficile.

Stipendi sempre più bassi e costo della vita sempre più alto rendono la spesa degli italiani un problema.

EPA/ETIENNE LAURENT/ANSA

Sono specialmente le fasce più economicamente deboli a patire questa bruttissima situazione e non sorprende il vero e proprio boom di richieste del reddito di base universale sul sito dell’Unione Europea.

Un trucco insidioso

Ma se è vero che tutto aumenta di prezzo è importante stare attenti a questo trucco del supermercato che rischia davvero di derubarci prima ancora di arrivare alla cassa.

Pixabay

L’inflazione un fenomeno notissimo e tutti sanno che è molto alta. L’inflazione è ai massimi da decenni eppure normalmente noi ci accorgiamo che i prezzi sono più cari. Eppure alcuni noti produttori di alimenti distribuiti al supermercato stanno creando una pratica veramente scorretta per nascondere l’inflazione. Vediamo cosa fanno e perché è pericoloso. Tantissime aziende di generi alimentari realizzano confezioni identiche a quelle precedenti e allo stesso prezzo. Dunque il consumatore ritiene di stare acquistando sempre lo stesso prodotto che acquistava in passato perché la confezione è identica e il prezzo è anche identico.

Come difendersi

Ma qui scatta il trucco: la confezione è riempita con meno prodotto. Dunque di conseguenza il consumatore è convinto di stare acquistando il prodotto di sempre al prezzo di sempre ma in realtà lo sta pagando notevolmente di più perché a parità di prezzo ha meno prodotto. Le autorità stanno decisamente vigilando su questo fenomeno perché è un modo molto grave di nascondere l’inflazione ai consumatori. Il consumatore così patisce duramente il peso dell’inflazione ma neppure se ne rende conto. Le autorità preposte stanno monitorando il fenomeno e sottolineano come sono veramente tante le aziende che stanno mettendo in atto questa pratica molto censurabile.

Aziende alimentari scorrette

Quindi quando facciamo la spesa al supermercato è fondamentale confrontare il prezzo al chilo delle confezioni e non il prezzo. Infatti sul prezzo si può mentire ma sul prezzo al chilo no. Ma quando facciamo la spesa sono tanti gli accorgimenti che dobbiamo usare per difenderci dai trucchi del supermercato. Infatti è sempre meglio andare a fare la spesa con una lista ed attenerci ad essa. E’ anche importante fare la spesa a stomaco pieno perchè numerose ricerche dimostrano che quando siamo a stomaco vuoto spendiamo di più.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

15 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa