Il+condizionatore+d%26%238217%3Baria+non+%C3%A8+necessario+con+questi+trucchi+e+dimezzi+la+bolletta
ilovetrading
/2022/05/31/il-condizionatore-daria-non-e-necessario-con-questi-trucchi-e-dimezzi-la-bolletta/amp/
Consumi

Il condizionatore d’aria non è necessario con questi trucchi e dimezzi la bolletta

D’estate l’afa è veramente insopportabile e gli italiani si sentono costretti ad accendere i condizionatori d’aria.

Purtroppo i terribili rincari sull’energia dovuti all’inflazione e alla guerra in Ucraina rendono le bollette sempre più pesanti.

Pixabay

Di conseguenza quest’anno gli italiani si chiedono come poter restare freschi d’estate senza essere salassati dai condizionatori.

Come evitare il condizionatore

Il condizionatore d’aria è certamente uno strumento prezioso quando fa troppo caldo però esistono dei trucchi che possono consentirci di non accenderlo o di accenderlo veramente pochissimo.

Pixabay

Innanzitutto va tenuto presente che il condizionatore d’aria è uno strumento non molto salubre infatti se non viene pulito perfettamente può ospitare muffe anche pericolose che poi si trasmettono all’uomo. Di conseguenza quando si usa il condizionatore è fondamentale che sia pulito perfettamente. In secondo luogo il condizionatore d’aria può anche favorire reumatismi, raffreddamenti e tutta una serie di malanni. Quindi evitare di utilizzare il condizionatore d’aria è sicuramente una scelta ecologica ma anche salubre.

Risparmiare e stare freschi è facile

Ma come rinfrescarsi d’estate senza usare i costosissimi condizionatori d’aria? In realtà le alternative ci sono. Innanzitutto non bisogna sottovalutare la capacità rinfrescante dei classici ventilatori da soffitto. Infatti i ventilatori da soffitto creano un movimento d’aria uniforme nella stanza in grado di aiutare efficacemente il corpo umano a disperdere il calore in eccesso. Questo strumento spesso considerato vecchio o poco efficace in realtà può aumentare molto la sensazione di comfort all’interno di un ambiente l’estate. E’ anche molto importante tenere fuori di casa il caldo con le tende. Infatti con le finestre aperte il caldo rischia di entrare indisturbato nelle nostre case ma delle tende possono garantire un certo isolamento tra l’ambiente esterno e l’ambiente interno. Inoltre anche se può sembrare superfluo ripeterlo, bere bevande fresche d’estate è assolutamente fondamentale. Bere una bevanda fresca ha la capacità di rinfrescare il corpo dall’interno ed in modo naturale.

I trucchi per stare freschi risparmiando

Sicuramente un modo di rinfrescarsi molto migliore rispetto ad un getto di aria condizionata che rinfresca il corpo dall’esterno ed in modo innaturale. Ma in realtà d’estate il calore non viene necessariamente dall’ambiente esterno. Sono proprio gli elettrodomestici della nostra casa spesso a generare tantissimo calore. Quindi è buona norma d’estate evitare di accendere gas, forni, cucine eccetera e preferire quando è possibile dei buoni piatti freddi. Ma anche l’illuminazione è fondamentale. Se utilizziamo lampadine led non riscalderemo inutilmente la cliente mentre se utilizziamo delle lampadine di tipo diverso ecco che sicuramente l’ambiente della nostra casa risulterà molto più caldo perché le lampadine spesso hanno un forte potere riscaldante. Dunque l’estate si può evitare di accendere il condizionatore o accenderlo davvero il minimo utilizzando dei semplici accorgimenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa