Aria+condizionata+vietata+in+auto%3A+%26%238220%3Bmoriremo+di+caldo%26%238221%3B%2C+la+multa+%C3%A8+pesante
ilovetrading
/2022/06/02/aria-condizionata-vietata-in-auto-moriremo-di-caldo-la-multa-e-pesante/amp/
Motori

Aria condizionata vietata in auto: “moriremo di caldo”, la multa è pesante

L’estate ormai è arriva a l’aria condizionata in auto è un sollievo quando il caldo è davvero forte.

Ma l’aria condizionata in auto è anche un elemento di sicurezza per chi deve stare troppe ore in auto sotto il sole cocente.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Eppure adesso arriva la multa ed è davvero pesante: vediamo che succede.

Divieto per l’aria condizionata

Come dicevamo l’aria condizionata è un vero proprio elemento di sicurezza perchè state troppo tempo in auto al forte caldo estivo può portare a malesseri e colpi di calore.

Pixabay

Dunque d’estate l’aria condizionata è preziosa in auto. Ma è anche vero che l’uso dell’aria condizionata in auto aumenta di molto i consumi della vettura stessa. Insomma una bella comodità ma decisamente non troppo ecologica. Questo perchè quando è in funzione l’aria condizionata il consumo energetico è più alto e questo di questi tempi è davvero qualcosa da evitare. Dunque da un lato abbiamo il piacere del condizionatore d’aria mentre dall’altro abbiamo il bisogno di risparmiare benzina e diesel che diventano sempre più cari. Come fare?

Una pesante multa

Che sia per andare in vacanza o per andare al lavoro o per compiere le mille commissioni di tutti i giorni, l’auto è una grande comodità e d’estate senza aria condizionata non si resiste. Ma in piena guerra in Ucraina e con il bisogno di non sprecare i carburanti lo Stato interviene per multare qualsiasi spreco dei preziosi diesel e benzina. Ma attenzione non sempre l’aria condizionata in auto è proibita. Diciamo che il codice della strada riconosce che di norma usare l’aria condizionata in auto è perfettamente lecito. Tuttavia ci sono anche situazioni delle quali l’uso dell’aria condizionata è considerato uno spreco da punire ed infatti ci sono le salate multe: più di 400 euro.

Ecco quando si prende la multa

Il Codice della strada punta a sanzionare tutti quei comportamenti stradali che siano uno spreco dal punto di vista energetico e quindi che siano un danno ecologico. La multa infatti arriva quando l’auto sia ferma a motore accesso e con l’aria condizionata accesa. In questo caso la multa può superare anche i 400 euro. Il Codice considera questo comportamento un vero spreco di carburante e se si viene sorpresi a fare questo la multa è assicurata. Attenzione dunque a non tenere l’auto ferma a motore acceso e con l’aria condizionata in azione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa