Auto%3A+divieto+aria+condizionata+e+multa+%26%238220%3Bmoriremo+di+caldo+adesso%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/03/auto-divieto-aria-condizionata-e-multa-moriremo-di-caldo-adesso/amp/
Motori

Auto: divieto aria condizionata e multa “moriremo di caldo adesso”

Brutte notizie in arrivo sul fronte dell’aria condizionata. Ma d’altra parte se ne parlava.

L’aria condizionata in auto d’estate è una bella occasione per rinfrescarsi. Ma ora scattano le multe perchè può essere un comportamento antiecologico.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Vediamo cosa si rischia con l’aria condizionata in auto.

Un comportamento antiecologico: multa

L’aria condizionata in auto è un vero piacere d’estate. L’afa diventa opprimente e l’aria condizionata garantisce al veicolo di essere sempre e comunque vivibile.

Pixabay

Quando si va al mare oppure al lavoro, l’auto d’estate può veramente diventare rovente e starci dentro è insopportabile. Ma purtroppo ora c’è la multa da tenere presente, ma vediamo di che si tratta. Il fatto è che l’aria condizionata in auto d’estate non è soltanto un piacere, ma è anche una questione di sicurezza. Infatti prendere troppo caldo, specie se si ha una certa età può essere anche pericoloso. Colpi di calore e non solo, possono minacciare la salute di chi sia in auto. Ma allora perchè la multa?

Quando scatta la multa

Il problema è che l’automobile consuma di più per tenere in funzione l’aria condizionata. Dunque l’aria condizionata comporta un notevole dispendio in termini di carburante. Dunque un problema non da poco, specie di questi tempi. Tanto carburante in più che per lo Stato è uno spreco non tollerabile. Ma attenzione perchè l’attuale normativa non impedisce l’utilizzo dell’aria condizionata in auto in generale. Semplicemente sanziona dei casi nei quali essa è considerata un rischio ed è vietata. In questi casi l’utilizzo dell’aria condizionata è considerato uno spreco antiecologico ed è punito. In realtà questa sanzione contro l’aria condizionata in auto non è qualcosa di nuovo legato all’inflazione ed alla guerra ma è stato introdotto già nel 2007. Ma vediamo quando scatta la multa.

La multa è notevole

Oltre 400 euro di multa per chi sia sorpreso con l’aria condizionata in auto. Ma vediamo quali sono i casi punti dalla legge. Come abbiamo visto la legge non proibisce l’aria condizionata in tutti i casi, ma solo in alcuni, anzi solo in uno. Dunque c’è solo un caso in cui l’aria condizionata è proibita e multata. Questo caso è quello di chi è fermo in auto con il motore acceso e l’aria condizionata in funzione. Chi fa questo sta sprecando inutilmente carburante per il codice va multato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

1 ora Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

3 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

5 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

7 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

8 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

17 ore Fa