Auto%3A+divieto+aria+condizionata+e+multa+%26%238220%3Bmoriremo+di+caldo+adesso%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/03/auto-divieto-aria-condizionata-e-multa-moriremo-di-caldo-adesso/amp/
Motori

Auto: divieto aria condizionata e multa “moriremo di caldo adesso”

Brutte notizie in arrivo sul fronte dell’aria condizionata. Ma d’altra parte se ne parlava.

L’aria condizionata in auto d’estate è una bella occasione per rinfrescarsi. Ma ora scattano le multe perchè può essere un comportamento antiecologico.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Vediamo cosa si rischia con l’aria condizionata in auto.

Un comportamento antiecologico: multa

L’aria condizionata in auto è un vero piacere d’estate. L’afa diventa opprimente e l’aria condizionata garantisce al veicolo di essere sempre e comunque vivibile.

Pixabay

Quando si va al mare oppure al lavoro, l’auto d’estate può veramente diventare rovente e starci dentro è insopportabile. Ma purtroppo ora c’è la multa da tenere presente, ma vediamo di che si tratta. Il fatto è che l’aria condizionata in auto d’estate non è soltanto un piacere, ma è anche una questione di sicurezza. Infatti prendere troppo caldo, specie se si ha una certa età può essere anche pericoloso. Colpi di calore e non solo, possono minacciare la salute di chi sia in auto. Ma allora perchè la multa?

Quando scatta la multa

Il problema è che l’automobile consuma di più per tenere in funzione l’aria condizionata. Dunque l’aria condizionata comporta un notevole dispendio in termini di carburante. Dunque un problema non da poco, specie di questi tempi. Tanto carburante in più che per lo Stato è uno spreco non tollerabile. Ma attenzione perchè l’attuale normativa non impedisce l’utilizzo dell’aria condizionata in auto in generale. Semplicemente sanziona dei casi nei quali essa è considerata un rischio ed è vietata. In questi casi l’utilizzo dell’aria condizionata è considerato uno spreco antiecologico ed è punito. In realtà questa sanzione contro l’aria condizionata in auto non è qualcosa di nuovo legato all’inflazione ed alla guerra ma è stato introdotto già nel 2007. Ma vediamo quando scatta la multa.

La multa è notevole

Oltre 400 euro di multa per chi sia sorpreso con l’aria condizionata in auto. Ma vediamo quali sono i casi punti dalla legge. Come abbiamo visto la legge non proibisce l’aria condizionata in tutti i casi, ma solo in alcuni, anzi solo in uno. Dunque c’è solo un caso in cui l’aria condizionata è proibita e multata. Questo caso è quello di chi è fermo in auto con il motore acceso e l’aria condizionata in funzione. Chi fa questo sta sprecando inutilmente carburante per il codice va multato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa