Risparmiatori+terrorizzati%3A+%C3%A8+in+arrivo+la+tempesta+perfetta+sui+mercati
ilovetrading
/2022/06/04/risparmiatori-terrorizzati-e-in-arrivo-la-tempesta-perfetta-sui-mercati/amp/
Economia

Risparmiatori terrorizzati: è in arrivo la tempesta perfetta sui mercati

Sono sempre di più gli esperti internazionali che parlano dell’arrivo di una vera e propria tempesta perfetta sull’economia mondiale.

Le loro ragioni purtroppo non sono da sottovalutare. L’economia globale sta per entrare in una fase molto più critica di quella attuale e per i risparmiatori i motivi di ansia non mancano.

Pixabay

Cerchiamo di fare il quadro della situazione sulle emergenze globali che possono far precipitare il quadro.

Un quadro sempre più complesso

Innanzitutto l’emergenza attualmente più forte è sicuramente quella dell’inflazione. L’inflazione è attualmente altissima e in molti paesi occidentali rasenta il 10%.

Pixabay

Un inflazione così alta mette in ginocchio tanto le famiglie che le imprese e rappresenta un problema enorme anche per la produttività. Infatti molti indicatori internazionali segnalano come molto probabile l’arrivo della recessione. In Europa, poi, l’arrivo della recessione è reso ancora più probabile dalla crisi energetica. L’Europa dipende dal gas di Putin e il tentativo di smarcarsi dalle forniture energetiche russe rende l’economia europea ancora più fragile.

La crisi alimentare

Ma a spaventare molto è sicuramente anche la crisi alimentare. Produrre il cibo è diventato sempre più difficile e sempre più costoso. La siccità minaccia vaste aree del mondo ma sono soprattutto i costi delle materie prime necessarie all’agricoltura e all’allevamento a rendere difficoltosa la produzione di cibo. L’effetto complessivo è quello di un mondo sempre più precario e sempre più a rischio. Il fenomeno della povertà sta diventando preoccupante anche nei paesi occidentali e specialmente in Italia il numero dei poveri è cresciuto in modo allarmante. Ma la tempesta perfetta potrebbe essere causata proprio dalla Federal Reserve. Infatti la Banca Centrale Americana dopo aver negato per lungo tempo la gravità dell’inflazione adesso è costretta a intervenire.

Un vero e proprio crollo in borsa

Infatti la Banca Centrale Americana attualmente è costretta ad un aumento dei tassi. Secondo molti l’aumento dei tassi potrebbe fare letteralmente scoppiare la bolla presente sul mercato americano. Molti temono che la borsa degli Stati Uniti sia da tempo in bolla e che sia stata gonfiata oltre misura dai tassi troppo bassi mantenuti per lungo tempo dalla Banca Centrale. Ora che la Federal Reserve è costretta ad un aumento finalmente di questi tassi questo può essere una boccata di ossigeno sul fronte dell’inflazione ma può portare ad un vero e proprio crollo sui mercati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa