%E2%82%AC444+di+multa+se+usi+l%26%238217%3Baria+condizionata+in+auto+%26%238220%3Bmoriremo+di+caldo+quest%26%238217%3Bestate%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/05/e444-di-multa-se-usi-laria-condizionata-in-auto-moriremo-di-caldo-questestate/amp/
Motori

€444 di multa se usi l’aria condizionata in auto “moriremo di caldo quest’estate”

Questa estate bisognerà stare attenti all’aria condizionata in auto perché scattano delle pesanti multe.

Quando utilizziamo l’aria condizionata in auto la vettura consuma molto più carburante e di conseguenza lo spreco di diesel o benzina cresce notevolmente.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Per arginare lo spreco dei carburanti con questa gravissima inflazione e questa crisi energetica pesante arriva una multa da €444 per chiunque utilizzi l’aria condizionata in auto.

La multa sull’aria condizionata in auto

Ma cerchiamo di capire meglio come funziona questa multa e quando si rischia. L’aria condizionata in auto l’estate è sicuramente un grande refrigerio specialmente nelle ore più calde della giornata.

Pixabay

Ma oltre essere un refrigerio molto gradito, l’aria condizionata è anche una questione di sicurezza. Infatti l’automobile nelle ore più calde della giornata può raggiungere temperature anche molto elevate e di conseguenza può portare anche a colpi di calore ed insolazioni. Ma la normativa vigente da un lato vuole consentire l’utilizzo dell’aria condizionata in auto in determinati contesti ma allo stesso tempo lo proibisce in modo molto duro in altri contesti. In realtà la legge che proibisce di utilizzare l’aria condizionata in automobile in alcuni frangenti non nasce oggi con la crisi in Ucraina. Infatti questa normativa è addirittura del 2007.

I controlli: chi rischia

Tuttavia è chiaro che oggi con la grave crisi sui carburanti e sull’energia i controlli saranno certamente molto più attenti e particolareggiati. Ma vediamo quando si rischia con l’aria condizionata in auto. Diciamo che in generale utilizzare l’aria condizionata in auto è consentito dal codice e non si rischiano particolari multe. Tuttavia vi è un caso in cui l’utilizzo dell’aria condizionata è proibito. Questo accade quando l’auto è ferma a motore acceso e con l’aria condizionata in funzione. In questo caso lo spreco di carburante è veramente troppo forte ed ingiustificato. Il legislatore quando l’auto è ferma a motore acceso e con l’aria condizionata, ritiene che lo spreco sia troppo forte e prevede la multa.

Come evitare

Dunque quest’anno sarà importante tenere a mente questa norma per evitare sorprese. Quando fermiamo l’auto non dobbiamo combattere la calura stano a motore acceso e con l’aria condizionata in funzione. Ma uscire dall’auto e cercare una zona all’ombra. Sarà un modo per risparmiare carburante e per evitare la sanzione. Ovviamente una buona idratazione è sempre fondamentale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

1 ora Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

3 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

5 ore Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

7 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

8 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

17 ore Fa